un giudice nel far west della ‘ndrangheta
“Storia di un giudice nel Far West della ‘ndrangheta” del magistrato Francesco Cascini, presentato oggi dall’autore insieme a Francesca Chirico a Palazzo Panariti, è prima di tutto un diario personale quello dello stesso magistrato che inviato a Locri incontra e si confronta un po’ come “un ragazzo sprovveduto” la ‘ndrangheta.
il male del Nord Italia: la quinta mafia
Quale male si annida nel Nord Italia, da sempre ritenuto modello di legalità? E chi gliel’ha portato? Il libro di Marta Chiavari, La quinta mafia. Come e perché la mafia al Nord è fatta anche da uomini del Nord, presentato ieri sera a palazzo Panariti, risponde proprio a queste domande sfatando i falsi miti di...
trame di memoria: il successo di Torino
4 incontri, migliaia di persone sedute ad ascoltare le testimonianze portate dagli ospiti di Trame di Memoria. Un successo unico quello degli eventi proposti in occasione del Salone del Libro di Torino. Coordinati da Lirio Abbate tantissimi ospiti e testimonianze per il grande pubblico dell’evento Torinese.
Raffaella Calandra
Raffaella Calandra è inviata di Radio24-IlSole24ORE, si occupa in prevalenza di cronaca giudiziaria. Conduce la rubrica d’inchiesta – “Storiacce” – titolo pure del suo blog – e cura le “Storiacce d’autore”.In passato ha collaborato con Repubblica, Corriere del Mezzogiorno, Libero. Campana, si e’ laureata a Napoli in Greco antico; poi a Bologna ha frequentato il...
Corrado De Rosa
Corrado De Rosa nasce a Napoli nel 1975 e vive stabilmente sulla A3 Salerno-Reggio Calabria dividendosi, per ragioni professionali, tra l’ospedale di Villa d’Agri, Potenza, e il Dipartimento di Psichiatria dell’Università di Napoli SUN. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, è tra gli autori del volume Strozzateci tutti, Aliberti, 2010.
Francesco Forgione
Francesco Forgione politico, scrittore e giornalista, insegna Storia e Sociologia delle organizzazioni criminali all’Università degli Studi de L’Aquila. Ha pubblicato diversi volumi. Ricordiamo tra questi Amici come prima. Storie di mafia e politica nella Seconda Repubblica, Editori Riuniti, 2004 e ’Ndrangheta. Boss luoghi e affari della mafia più potente al mondo. La relazione della Commissione...
Peter Gomez
Peter Gomez è co-fondatore de Il Fatto Quotidiano e direttore de ilfattoquotidiano.it. Dopo la scuola di giornalismo inizia a lavorare all’Arena di Verona. Nel 1986 approda al giornale di Montanelli per poi passare a La Voce. Dal 1996 è all’Espresso, dove si è occupato come inviato di tutti i più importanti casi di corruzione politica,...
Pietro Grasso
Pietro Grasso dal 2005 è Procuratore nazionale antimafia. In magistratura dal 1969, intorno alla metà degli anni settanta ha iniziato ad occuparsi di indagini sulla pubblica amministrazione e sulla criminalità organizzata. Consulente della Commissione antimafia, consigliere alla Direzione affari penali del Ministero di grazia e giustizia, successivamente viene nominato procuratore aggiunto presso la procura nazionale...
Enzo Iacopino
Enzo Iacopino è presidente dell’Odg dal giugno 2010. Giornalista dal 1971, ha lavorato per quotidiani e periodici, occupandosi di giudiziaria, terrorismo e informazione politica. Ha seguito per Il Giorno i presidenti della Repubblica Francesco Cossiga e Oscar Luigi Scalfaro ed è stato per dieci anni capo della redazione romana de Il Mattino, chiamato a tale...
Manuela Iatì
Manuela Iatì è giornalista professionista, da cinque anni è il volto della Calabria per Sky tg24. A maggio 2010 ha pubblicato Avvelenati (Città del Sole Edizioni), libro inchiesta sul traffico internazionale di rifiuti tossici e radioattivi scritto con Giuseppe Baldessarro. Ha vinto diversi premi giornalistici.
Antonio Ingroia
Antonio Ingroia è procuratore aggiunto a Palermo. Si forma professionalmente a Palermo, sua città natale, a partire dal 1987, accanto a Falcone e Borsellino. Da pm ha coordinato importanti inchieste sui clan mafiosi e in particolare sui rapporti tra la mafia e il mondo della politica e dell’economia. È autore di diverse pubblicazioni e saggi....