NEWS

Associazione Antiracket Mani Libere in Calabria: storie di donne e uomini

Salvatore Caccamo, una testimonianza di dignità e coraggio

Condividi:

di Giandomenico Muraca e Mariacristina Stuppia

“Lo rifaresti?” “Lo rifarei altre mille volte su mille”. Una storia di coraggio di cui èprotagonista Salvatore Caccamo, imprenditore di Taurianova (RC) e proprietario di un ristorante costretto a chiudere a causa delle pressioni mafiose che gli hanno fatto terra bruciata tra i potenziali clienti e impedito di trovare dipendenti. “La dignità non ha prezzo ela legalità vince sempre”: Salvatore Caccamo ha deciso di non piegarsi all’arroganza e alla prepotenza criminale, denunciando e apparendo alla sua stessa famiglia come carnefice e non vittima. Al contrario le forze dell’ordine e la magistratura, l’avvocato Roberto Ripepi e l’Associazione Antiracketstati sempre presenti e gli hanno dato il coraggio di continuare la lotta. Il problema che solleva la storia di Salvatore Caccamo, oltre al condizionamento mafioso, è il coinvolgimento della società civile che, bloccata dalla paura, alimenta ancora di più le forze criminali.La storia di Salvatore Caccamo è un invito a ognuno a liberarsi dalle catene della criminalità, resistere e ribellarsi con la propria presenza, la propria testimonianza e la consapevolezza che solo insieme, la lotta alle mafie si può.

ULTIMI ARTICOLI

Asset Publisher

Trame.14 Festival dei Libri sulle Mafie: dicci la tua

Bastano pochi minuti, è anonimo e dedicato a chi ha partecipato in presenza o da remoto ad almeno un evento del Festival che si è svolto dal 17 al 22 giugno 2025.


Sisto e la polemica sulla magistratura al Trame Festival: la riforma che non serve a nessuno

Il viceministro alla Giustizia difende una riforma inutile e pericolosa, mentre l’ANM smonta pezzo per pezzo la retorica del governo. «Non è terzietà, è controllo politico».


Trame 14: Sei giorni di memoria e impegno civile a Lamezia Terme

Bilancio molto positivo per la XIV edizione del Festival dei libri sulle mafie


Gioffrè | Sanità: “Il sistema sanitario calabrese è in crisi e la corruzione continua a prosperare”

Il medico e scrittore Santo Gioffrè ospite a Trame 14


TRAME

Navigation Menu

TRAME365

Navigation Menu

ABOUT

Navigation Menu