Nel corso delle prime quattro giornate, il festival Trame.10 ha visto salire sul palco nella sezione “Mani Libere in Calabria: storie di donne e uomini” testimonianze di persone semplici ma coraggiose, che hanno deciso di raccontare le loro esperienze di lotta al racket e all’usura.
Per concludere il ciclo di incontri, l’ultimo giorno prende parola Maria Teresa Morano, coordinatrice delle Associazioni Antiracket FAI in Calabria, le quali, unite, promuovono il progetto “Mani Libere”.
Il progetto nasce con lo scopo di sostenere chiunque sia vittima di estorsione e usura, fornendo supporto legale, psicologico e finanziario. “Mani Libere” conta su tre sportelli territoriali: Lamezia Terme, Cosenza e Polistena “con il fine di raggiungere il più alto numero di operatori economici possibili, per incrementare il numero delle denunce”.
Maria Teresa Morano continua il racconto ricordando le testimonianze che si sono susseguite durante i giorni del festival e sottolinea l’importanza di denunciare. Il denominatore comune di tutte le storie è la fermezza con cui tutti hanno identificato nella denuncia l’unica strada percorribile: “denunciare è l’unica alternativa, l’unico modo per essere liberi”. Non si tratta di imprese eroiche, ma di scelte necessarie.
La Morano conclude lanciando un appello: è importante essere chiari e decisi nelle scelte di ogni giorno, bisogna “decidere da che parte stare”. Se si sceglie la strada della denuncia bisogna percorrerla nella sua interezza, contando anche sul supporto di associazioni come quella di “Mani Libere”.
Decidere da che parte stare
NEWS

06 settembre 2021
Decidere da che parte stare
di Redazione Trame
Condividi:
ULTIMI ARTICOLI
Asset Publisher
14 luglio 2025
Mondovisioni a Lamezia Terme: il mondo raccontato dai documentari di Internazionale
Dal 22 luglio al Civico Trame, sei film per riflettere su diritti, conflitti, informazione e resistenza
di Maria Francesca Gentile
14 luglio 2025
Trame Festival è partner di Lamezia International Film Festival per il secondo anno consecutivo
Nell’ambito di questa collaborazione si colloca l’evento “Speciale Trame Festival” in programma giovedì 17 luglio alle 20.30
di Maria Francesca Gentile
11 luglio 2025
A Teatro in scena "Toghe rosse sangue", promosso dall'ANM Distretto di Catanzaro
L'opera nasce dal libro di Paride leporace, presentato a Trame14
di Maria Francesca Gentile
09 luglio 2025
Trame.14 Festival dei Libri sulle Mafie: dicci la tua
Bastano pochi minuti, è anonimo e dedicato a chi ha partecipato in presenza o da remoto ad almeno un evento del Festival che si è svolto dal 17 al 22 giugno 2025.
di Redazione Trame