di Maria Grazia Figlia e Lorenzo Zaffina
Nel primo incontro del filone “Storie di donne e uomini che resistono” presentato da Pietro Comito, Simone Aiello porta la sua testimonianza di imprenditore lametino che ha scelto di fidarsi. Fidarsi dello Stato e dell’ALA, Associazione Lametina Antiracket, in più di un’occasione in cui è stato portato a scegliere tra cedere alle minacce della criminalità organizzata o denunciare. “Era l’unica via” afferma l’imprenditore Aiello, a dimostrare come non abbia esitato a scegliere la strada più difficile, pur consapevole di mettere a rischio la propria vita e quella della sua famiglia. L’appoggio che ha trovato nelle istituzioni non lo ha fatto sentire solo, e gli ha dato il coraggio di continuare la sua lotta.
Una lotta alla mafia che continua tutt’oggi, con la sua volontà di resistere e di dare un esempio a tutti coloro i quali si trovano nella stessa situazione, ma soprattutto ai suoi figli.
La strada più difficile
NEWS

19 giugno 2025
La strada più difficile
Simone Aiello, imprenditore lametino, racconta il coraggio di denunciare e resistere alle mafie: una testimonianza di fiducia nello Stato e nell’ALA
di Redazione Trame
Condividi:
ULTIMI ARTICOLI
Asset Publisher
14 luglio 2025
Mondovisioni a Lamezia Terme: il mondo raccontato dai documentari di Internazionale
Dal 22 luglio al Civico Trame, sei film per riflettere su diritti, conflitti, informazione e resistenza
di Maria Francesca Gentile
14 luglio 2025
Trame Festival è partner di Lamezia International Film Festival per il secondo anno consecutivo
Nell’ambito di questa collaborazione si colloca l’evento “Speciale Trame Festival” in programma giovedì 17 luglio alle 20.30
di Redazione Trame
11 luglio 2025
A Teatro in scena "Toghe rosse sangue", promosso dall'ANM Distretto di Catanzaro
L'opera nasce dal libro di Paride leporace, presentato a Trame14
di Maria Francesca Gentile
09 luglio 2025
Trame.14 Festival dei Libri sulle Mafie: dicci la tua
Bastano pochi minuti, è anonimo e dedicato a chi ha partecipato in presenza o da remoto ad almeno un evento del Festival che si è svolto dal 17 al 22 giugno 2025.
di Redazione Trame