NEWS

Un dialogo sulla cultura come cittadinanza attiva: a Lamezia la presentazione del nuovo libro di Ledo Prato

La cultura come motore di cittadinanza attiva

Condividi:

Il 30 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Chiostro Caffè Letterario di Piazzetta San Domenico a Lamezia Terme ospiterà la presentazione del libro "Cultura è cittadinanza: esperienze, pratiche e futuri possibili" di Ledo Prato, edito da Donzelli. L'evento è co-promosso dalla Fondazione Trame ETS e dal Sistema Bibliotecario Lametino capofila del progetto “Giovani in biblioteca - Lamezia Youth Library”, finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il libro, frutto di una conversazione con Paolo Di Paolo e con la postfazione di Giuseppe De Rita, propone una riflessione sul ruolo della cultura come strumento di partecipazione e cittadinanza attiva. Nel racconto Prato condivide esperienze significative, dall'impegno sindacale a Napoli negli anni '70 e '80, ai progetti per promuovere l'imprenditorialità giovanile nel Mezzogiorno, fino alla direzione di Mecenate 90, focalizzandosi sulla valorizzazione del patrimonio culturale attraverso collaborazioni tra pubblico e privato. 

Insieme all’autore, che approfondirà temi legati alla promozione culturale, al dialogo tra istituzioni e cittadini, e alle prospettive future per un sistema culturale inclusivo, interverranno: Nuccio Iovene, Presidente della Fondazione Trame ETS; Giacinto Gaetano, direttore del Sistema Bibliotecario Lametino; Stefania Mancuso, Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro; Simona Bruni, Direttrice del Museo Archeologico di Lamezia Terme.

Ledo Prato, esperto di politiche per i beni e le attività culturali, è segretario generale dell'associazione Mecenate 90 e svolge attività nell’ambito della programmazione territoriale, della valorizzazione dei sistemi culturali, della gestione dei musei. Insegna Governo e gestione delle istituzioni dell’arte e dei beni culturali al Master MaRAC, Università Iulm Roma. Segretario generale dell’associazione delle Città d’arte e di cultura (Cidac), promuove reti e progetti culturali, tra cui la “Rete delle Culture” di cui è presidente, che unisce enti del Terzo Settore operanti nell’ambito culturale e sociale tra cui la stessa Fondazione Trame.

ULTIMI ARTICOLI

Asset Publisher

Mondovisioni a Lamezia Terme: il mondo raccontato dai documentari di Internazionale

Dal 22 luglio al Civico Trame, sei film per riflettere su diritti, conflitti, informazione e resistenza


Trame Festival è partner di Lamezia International Film Festival per il secondo anno consecutivo

Nell’ambito di questa collaborazione si colloca l’evento “Speciale Trame Festival” in programma giovedì 17 luglio alle 20.30


A Teatro in scena "Toghe rosse sangue", promosso dall'ANM Distretto di Catanzaro

L'opera nasce dal libro di Paride leporace, presentato a Trame14


Trame.14 Festival dei Libri sulle Mafie: dicci la tua

Bastano pochi minuti, è anonimo e dedicato a chi ha partecipato in presenza o da remoto ad almeno un evento del Festival che si è svolto dal 17 al 22 giugno 2025.


TRAME

Navigation Menu

TRAME365

Navigation Menu

ABOUT

Navigation Menu