NEWS

AGGIORNAMENTO: VARIAZIONE PROGRAMMA VENERDì 3 SETTEMBRE

Trame.10

Condividi:

VENERDì 3 SETTEMBRE

ore 10:00 Sala Chiostro San Domenico
Laboratorio di Giornalismo

Mafie e potere. Come si realizza un’inchiesta 

in collaborazione con Domani

con Giovanni Tizian, Nello Trocchia

 

ore 16:00 Sala Chiostro San Domenico
Incontro per i Tramati

con Francesco “Kento” Carlo

Dal rap alla scrittura contemporanea

Prenota il tuo posto
Venerdì 3 settembre | Pomeriggio

ore 18:00 Sala Chiostro San Domenico

>Ore 18.00 – Sala Chiostro San Domenico
Il villaggio della speranza: la bellezza contro la ‘ndrangheta 

Mara Filippi Morrione
e Ilaria Rossi Doria (Associazione Pietro Porcinai APS onlus),  ne parlano con Nuccio Iovene (già Commissione Parlamentare Antimafia)

Prenota il tuo posto
Venerdì 3 settembre | Sera

ore 19:45 Piazzetta San Domenico

>Ore 19.45  - Piazzetta San Domenico
Senza giustizia

Trame in Scena

In memoria di Francesco Tramonte e Pasquale Cristiano

di Fabio Truzzolillo

con Achille Iera
 
suoni Erica Cuda

Associazioni Antiracket - Mani Libere in Calabria. Storie di donne e uomini
Intervista a Francesca  Miscimarra di Laura Fazzari

>Ore 20.30 – Piazzetta San Domenico

Resistere sui territori

Gianni Speranza
e Emanuela Gemelli (TgR Calabria) ne parlano con Giulia Migneco (Avviso Pubblico)
Gianni Speranza, Una storia fuori dal Comune, Rubbettino


>Ore 21.45 – Piazzetta San Domenico

Da Samarcanda a Presa Diretta. Raccontare i poteri criminali in Calabria

Riccardo Iacona (Rai) ne parla con Giovanni Tizian

 

Prenota il tuo posto
Venerdì 3 settembre | Notte

ore 23:00 Piazzetta San Domenico

Ore  23.00 – Piazzetta San Domenico
I ragazzi del carcere

Trame in musica

Francesco “Kento” Carlo
dialoga con Monica Zapelli (sceneggiatrice)
Francesco “Kento” Carlo, Barre. Rap, sogni e segreti in un carcere minorile, Minimum Fax

a seguire Live Showcase

Bookshop a cura di Libreria Punto e a Capo (Catanzaro) e Libreria Juna Letture per Ragazzi  (Cosenza)

ULTIMI ARTICOLI

Aggregatore Risorse

A Teatro in scena "Toghe rosse sangue", promosso dall'ANM Distretto di Catanzaro

L'opera nasce dal libro di Paride leporace, presentato a Trame14


Trame.14 Festival dei Libri sulle Mafie: dicci la tua

Bastano pochi minuti, è anonimo e dedicato a chi ha partecipato in presenza o da remoto ad almeno un evento del Festival che si è svolto dal 17 al 22 giugno 2025.


Sisto e la polemica sulla magistratura al Trame Festival: la riforma che non serve a nessuno

Il viceministro alla Giustizia difende una riforma inutile e pericolosa, mentre l’ANM smonta pezzo per pezzo la retorica del governo. «Non è terzietà, è controllo politico».


Trame 14: Sei giorni di memoria e impegno civile a Lamezia Terme

Bilancio molto positivo per la XIV edizione del Festival dei libri sulle mafie


TRAME

Menù di navigazione

TRAME365

Menù di navigazione

ABOUT

Menù di navigazione