Giovedì 18 gennaio 2024 alle 17, presso il Chiostro Caffè Letterario di Lamezia Terme si terrà la
presentazione del libro “Sud. Il capitale che serve” (edito da Vita e Pensiero), alla presenza
dell’autore Carlo Borgomeo.
L’autore affronta tematiche relative allo sviluppo, all’occupazione ed ai mutamenti socio-culturali,
che nascono da spinte di solidarietà e dall’amore per il proprio territorio.
Il Sud è più povero rispetto alle aree forti del paese, ma la vera distanza, per Carlo Borgomeo
(esperto di sviluppo locale e di politiche di promozione di imprenditorialità e profondo conoscitore
delle dinamiche socio-economiche del Mezzogiorno, nonché già presidente della Fondazione con il Sud) è nei divari di cittadinanza. Un saggio importante che rinnova il dibattito sul Sud nella
tradizione di un pensiero meridionalista originale e controcorrente: il sociale, deve venire prima
dell’economico.
Introduce e modera TULLIO RISPOLI, Direttore LameziaEuropa.
Saluti istituzionali: GIOVANNI PENSABENE Presidente Fondazione Carical, PAOLO MASCARO
Sindaco di Lamezia Terme, LEOPOLDO CHIEFFALLO Presidente LameziaEuropa, GIACINTO
GAETANO
Direttore Sistema Bibliotecario Lametino.
Interverranno: GIACOMO PANIZZA Presidente Comunità Progetto Sud e NUCCIO IOVENE
Presidente Fondazione Trame ETS.
L’incontro sarà preceduto alle 16.30 dall’inaugurazione della mostra “Chiese e castelli di Calabria”
tra CHIOSTRO SAN DOMENICO e CORSO NUMISTRANO di LAMEZIA TERME (CZ).
L’iniziativa è promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania in partenariato
con Chiostro Caffè letterario, Fondazione Trame ETS, Sistema Bibliotecario Lametino, Società per
Azioni LameziaEuropa, Comunità Progetto Sud.
Inaugurazione della mostra “Chiese e castelli di Calabria”. Presentazione del libro “Sud. Il capitale che serve” di Carlo Borgomeo.
NEWS

12 gennaio 2024
Inaugurazione della mostra “Chiese e castelli di Calabria”. Presentazione del libro “Sud. Il capitale che serve” di Carlo Borgomeo.
Dibattito sul Sud nella tradizione di un pensiero meridionalista originale e controcorrente
di Redazione Trame
Condividi:
ULTIMI ARTICOLI
Aggregatore Risorse
14 luglio 2025
Mondovisioni a Lamezia Terme: il mondo raccontato dai documentari di Internazionale
Dal 22 luglio al Civico Trame, sei film per riflettere su diritti, conflitti, informazione e resistenza
di Maria Francesca Gentile
14 luglio 2025
Trame Festival è partner di Lamezia International Film Festival per il secondo anno consecutivo
Nell’ambito di questa collaborazione si colloca l’evento “Speciale Trame Festival” in programma giovedì 17 luglio alle 20.30
di Redazione Trame
11 luglio 2025
A Teatro in scena "Toghe rosse sangue", promosso dall'ANM Distretto di Catanzaro
L'opera nasce dal libro di Paride leporace, presentato a Trame14
di Maria Francesca Gentile
09 luglio 2025
Trame.14 Festival dei Libri sulle Mafie: dicci la tua
Bastano pochi minuti, è anonimo e dedicato a chi ha partecipato in presenza o da remoto ad almeno un evento del Festival che si è svolto dal 17 al 22 giugno 2025.
di Redazione Trame