La rete, verticistica e compatta, di queste famiglie di stampo mafioso, forma quella ‘ndrangheta la cui azione inquinante e i cui metodi violenti vanno emergendo alla ribalta della scena pubblica man mano che l’associazione criminale si ramifica nel resto del Paese e dell’Europa. Cos’è davvero oggi la ‘ndrangheta? Quali le sue relazioni con il mondo dell’economia, della politica, dell’informazione,
dell’istruzione, delle chiese? A queste e a simili domande risponde questo libretto ad uso sia degli studiosi sia dei turisti occasionali sia delle giovani generazioni meridionali.
Francesco Forgione, Mario Spagnuolo (procuratore Vibo Valentia) Raffaella Calandra (Radio 24), coordina Claudio Cordova (Il Dispaccio)
Francesco Forgione, La ‘ndrangheta spiegata ai turisti, Di Girolamo Editore
Evento