Continua l'undicesima edizione di Trame. La seconda giornata inizia con Paolo Lattanzio, che ha presentato il libro "La pandemia mafiosa", passando poi per gli interventi di Giacomo Di Girolamo e Gaetano Pecoraro, che hanno scritto libri sul latitante Matteo Messina Denaro; non è mancato il racconto di John Dickie sulla commistione tra mafia e massoneria, e le parole di Rosario Aitala, giudice internazionale chiamato a comporre la sezione istruttoria competente per i crimini di guerra commessi da Putin; il racconto di Pietro Grasso su Giovanni Falcone, presentando il libro "Il mio amico Giovanni". Prima di chiudere la serata con la proiezione del film "Se dicessimo la verità", Franco D'Aniello e Gianluca Spirito dei Modena City Ramblers hanno allietato la piazza, con il racconto dei loro 30 anni di attività musicale, intervallando con l'esibizione di alcuni brani storici della band.
Pillole Trame 11 DAY 2
NEWS

23 giugno 2022
Pillole Trame 11 DAY 2
Rivivi il secondo giorno dell'undicesima edizione di Trame Festival
di Trame Festival
Condividi:
ULTIMI ARTICOLI
Aggregatore Risorse
12 novembre 2025
Diritto alla Privacy, identità digitale e arte. Al Civico Trame il laboratorio “Io e gli Altri – Specchi Incrociati” nell’ambito del progetto Biblioteche di Babele
Laboratorio gratuito per ragazze e ragazzi dai 14 e i 25 anni
di Redazione Trame
05 novembre 2025
Fondazione Trame: il percorso di “Visioni Civiche L’Arte Restituita” si rinnova con la realtà virtuale
Insieme al Museo Archeologico Lametino per educare alla cittadinanza attraverso il patrimonio culturale pubblico
di Redazione Trame
05 novembre 2025
Escalation di intimidazioni a Lamezia Terme
L’appello di Trame e Ala: "Denunciare è l'unica strada per difendere la libertà"
di Redazione Trame
25 ottobre 2025
Fondazione Trame. Tre anni di crescita e impegno civile e una nuova fase di rilancio
Rinnovato il CDA e ampliato lo staff
di Maria Francesca Gentile

