“Imperiale è stato il primo a trasformare i proventi del narcotraffico in capitale. Non si limita a riciclare: li vende, li reinveste. È così che la camorra entra nella finanza globale.”. Lo ha affermato la giornalista Daniela De Crescenzo, intervenuta oggi al Festival Trame dei libri sulle mafie per presentare, insieme a Tommaso Montanino, il libro Il Narcos. La storia di Raffaele Imperiale. Ha moderato l’incontro il giornalista Arcangelo Badolati.
Raffaele Imperiale, originario di Castellammare di Stabia, si afferma tra Amsterdam e Dubai come uno dei principali broker internazionali della droga. “Nel 2013 utilizzava già reti criptate sviluppate da un hacker russo”, ha spiegato Montanino. “Nel 2021, grazie anche alla collaborazione delle autorità olandesi, le comunicazioni vengono decriptate: è l’inizio del crollo della sua organizzazione”.
Arrestato a Dubai, Imperiale non viene estradato, ma espulso come cittadino indesiderato in seguito a un accordo con lo Stato italiano. “Rientra in Italia atterrando nello stesso hangar da cui Giovanni Falcone partì per l’ultima volta verso Palermo,” ha ricordato Montanino.
Oggi è collaboratore di giustizia. Dalle intercettazioni emergono legami anche con la ’Ndrangheta e con il narcotrafficante Rocco Morabito. “Un segnale evidente – ha aggiunto Montanino – di un sistema criminale in rapida evoluzione, dove anche chi era ai vertici finisce per entrare nella rete dei nuovi broker”.
Il libro è stato presentato anche nei giorni scorsi al Penitenziario minorile di Nisida, in un incontro riservato ai giovani detenuti.
Trame festival, promosso da Fondazione Trame ETS e Ala Associazione Antiracket, è realizzato con il contributo della Regione Calabria.
Trame Festival 2025: la storia di Raffaele Imperiale raccontata nel libro Il Narcos
NEWS

19 giugno 2025
Trame Festival 2025: la storia di Raffaele Imperiale raccontata nel libro Il Narcos
Dalla cocaina alla finanza globale: il caso Imperiale, il broker della camorra che ha rivoluzionato il narcotraffico
di Redazione Trame
Condividi:
ULTIMI ARTICOLI
Aggregatore Risorse
11 luglio 2025
A Teatro in scena "Toghe rosse sangue", promosso dall'ANM Distretto di Catanzaro
L'opera nasce dal libro di Paride leporace, presentato a Trame14
di Maria Francesca Gentile
09 luglio 2025
Trame.14 Festival dei Libri sulle Mafie: dicci la tua
Bastano pochi minuti, è anonimo e dedicato a chi ha partecipato in presenza o da remoto ad almeno un evento del Festival che si è svolto dal 17 al 22 giugno 2025.
di Redazione Trame
27 giugno 2025
Sisto e la polemica sulla magistratura al Trame Festival: la riforma che non serve a nessuno
Il viceministro alla Giustizia difende una riforma inutile e pericolosa, mentre l’ANM smonta pezzo per pezzo la retorica del governo. «Non è terzietà, è controllo politico».
di Redazione Trame
23 giugno 2025
Trame 14: Sei giorni di memoria e impegno civile a Lamezia Terme
Bilancio molto positivo per la XIV edizione del Festival dei libri sulle mafie
di Redazione Trame