Enzo Ciconte, Anna Sergi e Pietro Comito aprono la seconda giornata del Festival dei libri sulle mafie con il libro “La Santa ‘ndrangheta. Da violenta a contesa”. L’incontro, in diretta sui canali social a partire dalle 17.30, vuol essere un’analisi del processo che ha trasformato la ‘ndrangheta in Santa, un’organizzazione criminale che non si accontenta più dell’accumulazione di denaro ma vuole usare quello stesso denaro per acquisire potere, politico ed economico.
A seguire, con Francesco Petruzzella, Calogero “Gery” Ferrara e Nello Trocchia, si parlerà di neomelodici di ultima generazione che cantano di malavita e del perché del loro successo.
Proseguono inoltre le testimonianze delle vittime di racket e usura calabresi che hanno denunciato i propri aguzzini, con la seconda intervista in programma, a cura dell’Associazione Antiracket Lamezia e del progetto Mani Libere in Calabria.
Alle 20.00, si parlerà di sud e territori con l’ex Ministro per il Sud e la Coesione territoriale Giuseppe Provenzano, Raffaella Milano, Direttrice dei programmi Italia-Europa di Save the Children Italia, e con i giornalisti Giuseppe Smorto e Giovanna Vitale. Segue l’incontro “L’antindrangheta esiste e non lo sa”, per ripercorrere le storie di resilienza ai poteri criminali.
Chiude la seconda giornata la proiezione del documentario il “Superlatitante” alle 22.30, un’inchiesta de Il Domani curata da Giovanni Tizian e Nello Trocchia, che ripercorre la storia e le tracce del latitante per eccellenza Matteo Messina Denaro.
Trame.10 - Il programma della seconda giornata
NEWS

02 settembre 2021
Trame.10 - Il programma della seconda giornata
di Trame Festival
Condividi:
ULTIMI ARTICOLI
Aggregatore Risorse
09 luglio 2025
Trame.14 Festival dei Libri sulle Mafie: dicci la tua
Bastano pochi minuti, è anonimo e dedicato a chi ha partecipato in presenza o da remoto ad almeno un evento del Festival che si è svolto dal 17 al 22 giugno 2025.
di Redazione Trame
27 giugno 2025
Sisto e la polemica sulla magistratura al Trame Festival: la riforma che non serve a nessuno
Il viceministro alla Giustizia difende una riforma inutile e pericolosa, mentre l’ANM smonta pezzo per pezzo la retorica del governo. «Non è terzietà, è controllo politico».
di Redazione Trame
23 giugno 2025
Trame 14: Sei giorni di memoria e impegno civile a Lamezia Terme
Bilancio molto positivo per la XIV edizione del Festival dei libri sulle mafie
di Redazione Trame
23 giugno 2025
Gioffrè | Sanità: “Il sistema sanitario calabrese è in crisi e la corruzione continua a prosperare”
Il medico e scrittore Santo Gioffrè ospite a Trame 14
di Redazione Trame