Nicola Gratteri è magistrato, scrittore, docente universitario e consulente. Ha pubblicato undici libri sulla ‘ndrangheta, molti dei quali sono diventati te...
Roberto Paolo è un giornalista napoletano, vicedirettore dello storico quotidiano "Roma".
Si è occupato per oltre vent'anni di cronaca giudiziaria e inchie...
Dalla Rai a Mediaset e ancora alla Rai. Riccardo Iacona - laurea in discipline dello spettacolo alla Facoltà di Lettere e Filosofia all'Università degli Studi...
Pasqualino Rettura, giornalista pubblicista, ha scritto per il Quotidiano della Calabria dal 1997 al 2014 e dal 2015 ad oggi scrive per il Quotidiano del Sud oc...
Filippo Veltri (Cosenza, 1954), è giornalista professionista dal 1978. Laureato in Giurisprudenza, ha iniziato la carriera giornalistica nel 1972 al Giornale...
Fabrizia Rosetta Arcuri è una communication manager ed esperta nei processi di comunicazione. Originaria di Belvedere Marittimo (Cs) ha vissuto per quasi 20 a...
«La Chiesa mi ha tolto, Dio mi ha donato».
Ilde è una sposa-madre-bambina-napoletana di 12 anni alla quale è stato strappato tutto (a partire dal suo vesti...
Giacomo Panizza, prete bresciano che vive in Calabria da oltre trent’anni, ha fondato nel 1976 a Lamezia Terme la comunità «Progetto Sud». È nel mirino de...
«In molti luoghi del nostro Paese la mentalità mafiosa si insinua nel modo di pensare comune. È la mentalità dei boss, delle donne di mafia e dei giovani in...
Francesco Benigno insegna Metodologia della ricerca storica presso l'Università di Teramo. Direttore dell'Imes (Istituto Meridionale di Storia e Scienze Social...