Category Facet

Search Results

N.A.I.P.


I fratelli Graviano di Salvo Palazzolo

Presentato il volume incentrato sui padrini delle stragi di mafia


Franco D'Aniello e Gianluca Spirito presentano il libro sulla storia dei Modena City Ramblers

La seconda giornata di Trame.11 si chiude sulle note delle canzoni della band emiliana


Novantadue. La Lamezia di oggi trent’anni dopo le stragi di mafia

1992, anche Lamezia ha i suoi morti


Matteo Messina Denaro, una storia ancora senza un finale. La realtà al limite della fiction

Giacomo Di Girolamo e Gaetano Pecoraro ne parlano con Tiziana Bagnato


Trame in Scena: Il corpo da’maffia

Nino Racco racconta in musica e parole simbolismi e storie di mafia


Trame.11 Festival dei libri sulle mafie. Programma della terza giornata

Tra gli ospiti Nicola Gratteri e Giuseppe Lombardo


Storie di uomini e di donne: Mani Libere in Calabria e gli sportelli di assistenza alle vittime di racket e usura

“Incoraggiare le denunce è un investimento sociale e di legalità di particolare rilievo”


Si chiude l’edizione di Trame.11, il festival dei libri sulle mafie

A Lamezia Terme migliaia di presenze in 5 giornate per diffondere la cultura dell’antimafia


«Abbiamo avuto ospiti di primissimo piano che hanno portato le proprie conoscenze per parlare delle stragi di mafia del '92, ma non solo...»

Il direttore artistico Giovanni Tizian fa un resoconto dell'edizione appena conclusa


«Cosa significa questo trentennale? Ricordarsi da dove si viene»

Roberto Saviano ospite a Trame.11


Angela Caponnetto


Stefano Massini


Francesco Greco


​​​​​​​Benvenuti a Mafiopoli


Maria Carmela Fiumanò


Trame.11: Contro la mafia sapevamo già tutto

La mafia è una malattia sistemica, che colpisce più organi. La sola magistratura e le sole forze dell’ordine non possono arginarla