
Giuseppe Crimaldi
Giuseppe Crimaldi, 48 anni, napoletano, è giornalista professionista dal 1993. Ha lavorato presso l’Avanti, il Roma e dal 1995 è in servizio presso “Il Mattino”. Dal 1999 segue la cronaca giudiziaria. Nel 2010 ha pubblicato il libro “Napoli è servita” per l’editore Gribaudo

Nando dalla Chiesa
Nando dalla Chiesa insegna Sociologia della criminalità organizzata all’Università Statale di Milano. Già parlamentare della Repubblica e sottosegretario all’Università, è editorialista dell’«Unità» e di «Europa» e presidente onorario dell’associazione Libera. Con Einaudi ha pubblicato Storie, 1990, Il giudice ragazzino, 1992, da cui è stato tratto l’omonimo film, La politica della doppiezza, 1996, Storie eretiche di...

Marco De Biase
Marco De Biase è un giovanissimo autore di Mercogliano, ricercatore dell’Urit – Unità di ricerca sulle topografie sociali dell’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli.

Mario De Grazia
Mario De Grazia vive a Lamezia dove esercita da molti anni la professione di avvocato. Impegnato fin da giovane in attività sociali e politiche, è stato più volte consigliere comunale e per un breve periodo anche consigliere regionale. È stato ispiratore e promotore di “Alleanza per Lamezia”, progetto politico che, dopo il primo scioglimento per...

Maurizio de Lucia
Maurizio de Lucia sostituto procuratore della Repubblica, per dieci anni nella Direzione distrettuale antimafia di Palermo, ha condotto importanti indagini sulle infiltrazioni mafiose nella politica e nell’economia.

Corrado De Rosa
Corrado De Rosa nasce a Napoli nel 1975 e vive stabilmente sulla A3 Salerno-Reggio Calabria dividendosi, per ragioni professionali, tra l’ospedale di Villa d’Agri, Potenza, e il Dipartimento di Psichiatria dell’Università di Napoli SUN. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, è tra gli autori del volume Strozzateci tutti, Aliberti, 2010.

Gianluca Di Feo
Gianluca Di Feo giornalista, è specializzato in inchieste. Da vent’anni, prima al “Corriere della Sera” e ora all’“Espresso”, si occupa di criminalità organizzata, corruzione, traffico d’armi e servizi segreti. Tra i suoi libri Veleni di Stato, Bur, 2009.

Gigi Di Fiore
Gigi Di Fiore inviato del Mattino di Napoli, si è aggiudicato nel 2001 il Premio Saint- Vincent per il giornalismo e ha pubblicato diversi volumi e saggi. Interessato in particolare al tema del Risorgimento, oltre che a quello della criminalità organizzata su cui è incentrata la sua attività di giornalista, ha all’attivo diversi volumi.

Giacomo Di Gennaro
Giacomo Di Gennaro è professore associato di Sociologia e Progettazione e gestione delle politiche sociali nell’Università di Napoli Federico II.Ha recentemente pubblicato, in collaborazione con D. Pizzuti, Dire camorra oggi. Forme e metamorfosi della criminalità organizzata i Campania, Guida 2009; ha curato con A. La Spina, I costi dell’illegalità. Camorra ed estorsioni in Campania, Il Mulino...

John Dickie
John Dickie storico e giornalista, è Reader in Studi italiani all’University College of London. Scrive da tempo su diversi aspetti di storia italiana, in particolare di storia del Meridione, e sul processo di unificazione nazionale. Vari suoi saggi sono stati pubblicati in volumi collettanei. Pubblicati da Laterza ricordiamo: Cosa Nostra. Storia della mafia siciliana; Con...

Gianfranco Donadio
Gianfranco Donadio procuratore aggiunto alla Direzione nazionale antimafia, si è occupa del coordinamento delle indagini sulle stragi e le inchieste sui boss siciliani. Profondo conoscitore delle mafie, si è occupato anche di inchieste sul riciclaggio.