
Fabrizio Feo
Fabrizio Feo giornalista Rai, ha lavorato, dal 1977, per diversi quotidiani tra cui «l’Unità», «L’Ora di Palermo», «Paese Sera» e «il Giornale di Napoli». Ha collaborato a «Epoca» e a «L’espresso» e dal ’79 a trasmissioni e rubriche della Rai radiofoniche e televisive come Tg2 Dossier. In Rai, dal ’92, segue la cronaca giudiziaria occupandosi,...

Enrico Fierro
Enrico Fierro giornalista de Il Fatto Quotidiano, autore di diverse inchieste sulla criminalità organizzata nel meridione, e sull’immigrazione, in passato è stato inviato de l’Unità. Autore di libri e documentari sulla ‘ndrangheta.

Costantino Fittante
Costantino Fittante presiede il Centro ” Riforme-Democrazia-Diritti” ed è fra i promotori e fondatori dell’Associazione Antiracket Lamezia. Già Sindaco di Sant’Eufemia Lamezia, Consigliere Regionale della Calabria e Deputato, nella IX legislatura ha fatto parte della Commissione Parlamentare Antimafia. Più volte è stato oggetto di atti intimidatori di matrice ‘ndraghetista. Si è battuto con determinazione per...

Francesco Forgione
Francesco Forgione politico, scrittore e giornalista, insegna Storia e Sociologia delle organizzazioni criminali all’Università degli Studi de L’Aquila. Ha pubblicato diversi volumi. Ricordiamo tra questi Amici come prima. Storie di mafia e politica nella Seconda Repubblica, Editori Riuniti, 2004 e ’Ndrangheta. Boss luoghi e affari della mafia più potente al mondo. La relazione della Commissione...

Peter Gomez
Peter Gomez è co-fondatore de Il Fatto Quotidiano e direttore de ilfattoquotidiano.it. Dopo la scuola di giornalismo inizia a lavorare all’Arena di Verona. Nel 1986 approda al giornale di Montanelli per poi passare a La Voce. Dal 1996 è all’Espresso, dove si è occupato come inviato di tutti i più importanti casi di corruzione politica,...

Pietro Grasso
Pietro Grasso dal 2005 è Procuratore nazionale antimafia. In magistratura dal 1969, intorno alla metà degli anni settanta ha iniziato ad occuparsi di indagini sulla pubblica amministrazione e sulla criminalità organizzata. Consulente della Commissione antimafia, consigliere alla Direzione affari penali del Ministero di grazia e giustizia, successivamente viene nominato procuratore aggiunto presso la procura nazionale...

Tano Grasso
Tano Grassoè nato a Capo d’Orlando, in provincia di Messina, nel 1958, ex commerciante di scarpe con una laurea in filosofia conseguita presso l’Università degli studi di Firenze. Fondatore, nel 1990, della I Associazione Antiracket (ACIO di Capo d’Orlando) e, successivamente, della Federazione delle Associazioni Antiracket (FAI), che raggruppa quasi 70 associazioni su tutto il...

Nicola Gratteri
Nicola Gratteri magistrato calabrese, vive sotto scorta dal 1989. Tra i suoi libri, scritti a quattro mani con Antonio Nicaso, ricordiamo La giustizia è una cosa seria, Mondadori, 2011; Fratelli di sangue, Luigi Pellegrini Editore, 2009; Il grande inganno. I falsi valori della ‘ndrangheta, Luigi Pellegrini Editore, 2008.

Enzo Iacopino
Enzo Iacopino è presidente dell’Odg dal giugno 2010. Giornalista dal 1971, ha lavorato per quotidiani e periodici, occupandosi di giudiziaria, terrorismo e informazione politica. Ha seguito per Il Giorno i presidenti della Repubblica Francesco Cossiga e Oscar Luigi Scalfaro ed è stato per dieci anni capo della redazione romana de Il Mattino, chiamato a tale...