Anna Sergi è docente di criminologia e vice direttore del Centro di Criminologia all’Università di Essex nel Regno Unito. Prima del dottorato in Sociologia, Anna ha conseguito una laurea magistrale in giurisprudenza all’Università di Bologna e un Master in Diritto e Politiche Penali al King’s College di Londra. La sua ricerca, pubblicata in varie riviste scientifiche internazionali, si occupa primariamente di politiche di contrasto alla criminalità organizzata a livello nazionale e transnazionale. Per Palgrave Macmillan ha pubblicato un’analisi criminologica sulla ‘ndrangheta calabrese in Italia e all’estero, e una monografia sui sistemi di contrasto al crimine organizzato in Italia, UK, USA e Australia.
con Francesca Berardi, Anna Sergi e Anna Mallamo (Gazzetta del Sud)
presentazione del podcast di Francesca Berdardi e Anna Sergi, Mare di Rabbia - Un viaggio nel porto di Gioia Tauro, prodotto da Chora Media - Progetto WePod co-finanziato da Unione Europea
John Dickie (University College di Londra), Enzo Ciconte (Università di Pavia), Anna Sergi (University of Essex) ne parlano con Danilo Monteleone (Corriere della Calabria)
presentazione del libro di John Dickie, Enzo Ciconte, Roberto P. Violi, Anna Sergi, Le mutazioni della ‘ndrangheta, Luigi Pellegrini Editore
Anna Sergi, Marisa Manzini, Arcangelo Badolati, coordina Maria Vittoria Morano (TgR Calabria)
In anteprima nazionale Arcangelo Badolati, Le ‘ndranghetiste dell’est, Pellegrini editore
Traduzione simultanea nella lingua dei segni (LIS)
EventoBarbara Biscotti (Università degli Studi di Milano - Bicocca), Anna Sergi ne parlano con Tommaso Ricciardelli (Parliamo di Mafia)
presentazione della collana Mafie: storia della criminalità organizzata, Gazzetta dello Sport -
La ‘ndrangheta di Anna Sergi