Tramepedia
Aggregatore Risorse
Contenuto con Categorie Trame Trame.13 .
03 luglio 2024
A Trame.13 le opere d’arte confiscate alle mafie nell’inedito progetto espositivo “Visioni Civiche - L'arte restituita. Dalle opere confiscate alle mafie al bene comune”
La mostra è gratuita e visitabile fino al 28 luglio presso il Museo Archeologico Lametino
di Trame Festival
25 giugno 2024
Trame.13 è la piazza che sottrae consenso alla criminalità attraverso la cultura
Dalle opere d’arte confiscate alla mafia ai libri, la musica e gli spettacoli contro le mafie
di Trame Festival
24 giugno 2024
Trame.13 fa il punto sulla sanità in Calabria
Sanità in Calabria: tra migrazione e privatizzazione
di Trame Festival
24 giugno 2024
Francesca Morvillo: una vita di giustizia oltre l'ombra di Falcone
Sabrina Pisu racconta la magistrata uccisa a Capaci, riscoprendone la dedizione e l'impegno attraverso il libro "Il mio silenzio è una stella"
di Trame Festival
24 giugno 2024
Il giallo tra pagine e schermo: un viaggio tra letteratura e cinema
Gabriella Genisi e Gaetano Savatteri discutono con Giovanni Tizian sull'importanza del genere giallo nel raccontare il sud e le sfide dell'adattamento cinematografico
di Trame Festival
24 giugno 2024
Una giustizia attesa da 33 anni: il caso Cristiano e Tramonte
Francesco Cristiano ricorda le vittime dell’omicidio mafioso del 1991 e chiede verità per le famiglie e la comunità di Lamezia Terme
di Trame Festival
24 giugno 2024
Il coraggio di Peppe Valarioti: una storia di lotta contro la 'ndrangheta
A Trame, la memoria del primo politico assassinato dalla mafia calabrese
di Trame Festival
23 giugno 2024
Verità nascoste: la giustizia negata ai familiari delle vittime
Luigi Ferro presenta il suo libro sugli episodi tragici della storia italiana, raccontati attraverso gli occhi delle famiglie delle vittime
di Trame Festival
23 giugno 2024
A Trame13 lo stand Libera Terra
La presidente di Terre Joniche racconta l'impegno delle cooperative sociali per la rinascita dei territori oppressi dalla criminalità organizzata
di Trame Festival
23 giugno 2024
Storie di coraggio a Cutro: imprenditori contro la 'ndrangheta
Pietro Comito e i protagonisti delle denunce raccontano la forza collettiva che ha spezzato il muro di omertà in provincia di Crotone
di Trame Festival
23 giugno 2024
Il Grifone il nuovo libro di Nicola Gratteri e Antonio Nicasio su mafie e tecnologia
Dialogo con la giornalista Giovanna Vitale sul palco di Trame 13
di Trame Festival
23 giugno 2024
La forza della memoria: Don Luigi Ciotti al Trame Festival
Il presidente di Libera discute il riutilizzo dei beni confiscati alle mafie e l'importanza del coinvolgimento giovanile nella lotta alla criminalità organizzata
di Trame Festival
23 giugno 2024
Il Procuratore Gratteri a Trame13
Nicola Gratteri critica le riforme giudiziarie e il governo: "Servono riforme utili, non misure inefficaci e costose"
di Trame Festival
23 giugno 2024
Claudio Fava a Trame Festival: "La memoria tradita delle vittime di mafia"
Un incontro con Giacomo Di Girolamo per ricordare Giuseppe Fava e riflettere sul depistaggio della verità
di Trame Festival