NEWS

La Fondazione Trame a Raccontiamoci le mafie 2023

“Media e mafie, la comunicazione come strumento di prevenzione e contrasto”

Condividi:

Mercoledì 27 settembre alle 21 presso la Villa Comunale di Gazoldo degli Ippoliti il presidente della Fondazione Trame Nuccio Iovene ha partecipato alla presentazione di Piazze Connection – Rete dei Festival antimafia in occasione dell’edizione 2023 di Raccontiamoci le mafie, la rassegna di autori, libri e arti su mafie, legalità, giustizia e impegno civile, ideata dal Comune di Gazoldo degli Ippoliti (Mn), in collaborazione con Avviso Pubblico, che si è svolta dal 24 settembre al 1° ottobre. Ha introdotto l’incontro Nicola Leoni, sindaco di Gazoldo degli Ippoliti, Vicepresidente di Avviso Pubblico e ideatore della rassegna “Raccontiamoci le mafie”. Sono intervenuti: Danilo Chirico (daSud), il presidente della Fondazione Trame Nuccio Iovene, Alessandro Gallo (Caracò), Leonardo Palmisano (Radici Future). Ha moderato Roberto Fasoli, membro dello staff nazionale di Avviso Pubblico.

Oggi l'antimafia ha bisogno di una profonda rigenerazione: l'analisi fatica a cogliere le trasformazioni delle mafie, le parole d'ordine sono stanche, i riferimenti culturali appannati. Hanno detto gli ideatori del progetto PIAZZE CONNECTION - la Rete dei Festival Antimafia.

"Rccontiamoci le mafie” ha dato vita ad una settimana di eventi culturali gratuiti e visualizzabili in streaming per promuovere la formazione civile contro le mafie e rilanciare l’impegno di ciascuno e di tutti ad agire con coraggio e determinazione per affermare i valori di legalità e giustizia. Dal 2015 infatti la rassegna promuove il contrasto alla corruzione, all’illegalità e alle mafie attraverso i linguaggi della cultura: libri, arte, poesia, teatro e musica. L’obiettivo è quello di alimentare il senso di corresponsabilità nella lotta alla criminalità organizzata, ormai accertata anche nei nostri territori, ma ancora spesso sminuita o ignorata.
www.raccontiamocilemafie.i

ULTIMI ARTICOLI

Aggregatore Risorse

Mondovisioni a Lamezia Terme: il mondo raccontato dai documentari di Internazionale

Dal 22 luglio al Civico Trame, sei film per riflettere su diritti, conflitti, informazione e resistenza


Trame Festival è partner di Lamezia International Film Festival per il secondo anno consecutivo

Nell’ambito di questa collaborazione si colloca l’evento “Speciale Trame Festival” in programma giovedì 17 luglio alle 20.30


A Teatro in scena "Toghe rosse sangue", promosso dall'ANM Distretto di Catanzaro

L'opera nasce dal libro di Paride leporace, presentato a Trame14


Trame.14 Festival dei Libri sulle Mafie: dicci la tua

Bastano pochi minuti, è anonimo e dedicato a chi ha partecipato in presenza o da remoto ad almeno un evento del Festival che si è svolto dal 17 al 22 giugno 2025.


TRAME

Menù di navigazione

TRAME365

Menù di navigazione

ABOUT

Menù di navigazione