Trame l’unico festival in Italia di libri sulle mafie, sta mostrando come si possa dire non alla mafia in tanti modi, anche cantando, anche ballando, anche co...
Il maxi di Palermo è il soprannome che viene dato, giornalisticamente parlando, al processo penale celebrato nel capoluogo siciliano per i crimini di Cosa Nostra tra i quali omicidi, traffici di stupefacenti, estorsioni ed associazioni mafiose. Si �...
Fra le personalità che come Trame Festival si intrecciano in questi giorni a Lamezia Terme c’è anche Alberto La Neve, musicista cosentino, classe 1981, che,...
«Per fare anticamorra è necessario fare buona amministrazione». È questa la “modernità” di Marcello Torre, il sindaco perbene di Pagani ucciso dalla ca...
La terza giornata di Trame6 si apre con un tema forte e troppo spesso accantonato: quello dei minori a rischio in Italia.
Angela Iantosca
Uccisi dalle mafie (delle circa 900 vittime di mafia rintracciabili finora nella banca dati di Libera...
Spazio dedicato al ricordo e allo spettacolo antimafia in questa terza giornata del Trame Festival.
All’interno del Chiostro San Domenico, è andato in scena...
Esiste un filo conduttore tra minori, lotta alla mafia e supereroi: il filo che lega Trame 6 a Save The Children. Venerdì pomeriggio all’interno del Chiostro...
Si è svolto a Palazzo Nicotera il workshop sui mezzi di comunicazione della cultura. L’incontro è stato curato dal giornalista Luigi Saitta e da Andrea Di Consoli, scrittore e giornalista. Temi centrali dell’incontro sono stati i canali di tras...
SAVE THE CHILDREN, PIF, #TRAMEDICOLORFEST, PEPPE VOLTARELLI
RADIO TRAME SULLA LAMETINA
dalle ore 12.30 alle 13.30 su Radio Piana Lametina 104, 400. I...