Francesco Napoli, nato nel 1970 a Toronto con doppia cittadinanza italiana e canadese, si è laureato in Filosofia presso l’Università della Calabria dove ha conseguito con il massimo dei voti 110/110 il Master di II livello in 'Intelligence & Security' con tesi su “Il ruolo dell’intelligence nel potenziamento del Protocollo di legalità: proposte operative per contrastare l’infiltrazione criminale”. Imprenditore, Security Manager e Amministratore di un’affermata società di sicurezza aziendale, è Presidente della Confapi Calabria dal marzo 2014 e dal 2015 è componente della giunta nazionale della Confapi. Nel 2022 è stato riconfermato per la quarta volta Vice Presidente nazionale della Confederazione italiana della Piccola e media Industria Privata. E’ responsabile nazionale per l’attuazione del Protocollo di Intesa siglato tra Confapi e Arma dei Carabinieri, componente del Comitato Scientifico Osservatorio Falcone -Borsellino contro la mafia, membro della cabina di regia istituita presso il Ministero dell’Interno a seguito della sigla del Protocollo di Legalità con la Confapi ed è altresì Opinion Leader per la campagna di efficientamento energetico di Enea “Italia in classe A”. Francesco Napoli è inoltre ideatore dell’innovativo software 3C Alert, l’algoritmo che tutela il patrimonio boschivo da tagli abusivi.
E’ autore di importanti pubblicazioni: “L’ultima spiaggia – Erosione e trasformazione del litorale tirrenico” (2000); “Per un nuovo miracolo economico – è nelle PMI il futuro del paese” (2020); “L’economia legale. Proposte di una soft intelligence” (2023); “Dalla crisi alla rinascita. Le PMI e l’energia nel nuovo miracolo economico” (2025).
Francesco Napoli (Confapi Calabria), Marisa Manzini (Sostituto Procuratore Generale di Catanzaro), Massimo De Salvo (Confapi Matera), Giovanna Russo (Garante regionale dei diritti delle persone private della libertà personale) ne parlano con Fabio Benincasa (Corriere della Calabria)
presentazione del libro di Francesco Napoli, L’economia legale. Proposte di una soft intelligence., Pellegrini Editore
in collaborazione con Confapi (Confederazione italiana della piccola e media industria)