
dateci una mano
Quando, l’anno scorso, sono stato a Lamezia in occasione di Trame.2, una delle cose che mi ha colpito di più è stata l’entusiasmo di tanti giovani volontari. Così ho cercato di capire come rendere il mio lavoro, che, in parole povere, è quello di fornire una immagine grafica al Festival, meno personale e più partecipato....

il male del Nord Italia: la quinta mafia
Quale male si annida nel Nord Italia, da sempre ritenuto modello di legalità? E chi gliel’ha portato? Il libro di Marta Chiavari, La quinta mafia. Come e perché la mafia al Nord è fatta anche da uomini del Nord, presentato ieri sera a palazzo Panariti, risponde proprio a queste domande sfatando i falsi miti di...

Trame inaugura una nuova stagione dello storico Café de Paris
Ieri la conferenza stampa di presentazione di Trame, festival dei libri sulle mafie (Lamezia Terme. 20-24 giugno), si è tenuta in un luogo storico della capitale:il Cafè de Paris, il simbolo della dolce vita che era diventato un locale utilizzato dalla ‘ndrangheta per il riciclaggio di soldi sporchi. Sotto sequestro da luglio 2009 e poi...

Raffaella Calandra
Raffaella Calandra è inviata di Radio24-IlSole24ORE, si occupa in prevalenza di cronaca giudiziaria. Conduce la rubrica d’inchiesta – “Storiacce” – titolo pure del suo blog – e cura le “Storiacce d’autore”.In passato ha collaborato con Repubblica scivolo gonfiabile, Corriere del Mezzogiorno, Libero. Campana, si e’ laureata a Napoli in Greco antico; poi a Bologna ha...

Corrado De Rosa
Corrado De Rosa nasce a Napoli nel 1975 e vive stabilmente sulla A3 Salerno-Reggio Calabria dividendosi, per ragioni professionali, tra l’ospedale di Villa d’Agri, Potenza, e il Dipartimento di Psichiatria dell’Università di Napoli SUN. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, è tra gli autori del volume Strozzateci tutti, Aliberti, 2010.

Francesco Forgione
Francesco Forgione politico, scrittore e giornalista, insegna Storia e Sociologia delle organizzazioni criminali all’Università degli Studi de L’Aquila. Ha pubblicato diversi volumi. Ricordiamo tra questi Amici come prima. Storie di mafia e politica nella Seconda Repubblica, Editori Riuniti, 2004 e ’Ndrangheta. Boss luoghi e affari della mafia più potente al mondo. La relazione della Commissione...

Peter Gomez
Peter Gomez è co-fondatore de Il Fatto Quotidiano e direttore de ilfattoquotidiano.it. Dopo la scuola di giornalismo inizia a lavorare all’Arena di Verona. Nel 1986 approda al giornale di Montanelli per poi passare a La Voce. Dal 1996 è all’Espresso, dove si è occupato come inviato di tutti i più importanti casi di corruzione politica,...