
Da Sindaco a Ministro. Maria Carmela Lanzetta chiude la quarta edizione di Trame Festival
Domenica 23 giugno, ore 21,30 – Piazzetta San Domenico Da Sindaco a Ministro. Il Ministro Maria Carmela Lanzetta ne discute con Gaetano Savatteri

Trame di musica con Lello Analfino dei Tinturia
Sabato 21 giugno, EVENTO SPECIALE ore 24,00 Palazzo Nicotera, Lamezia Terme Showcase di Lello Analfino, Angelo Spataro, Edoardo Musumeci dei Tinturia sul palco di Trame Festival

Nicola Gratteri a Trame Festival
Parole Sante, parole maledette Nicola Gratteri ne discute con il giornalista Andrea Purgatori. oggi 19 giugno, ore 22,30 Piazzetta San Domenico (Teatro Umberto in caso di pioggia)

Gian Carlo Caselli ospite a Trame Festival
La lunga battaglia dell’antimafia. Gian carlo Caselli ne parla con il giornalista Andrea Purgatori. Oggi, 19 giugno, ore 17.00 – Chiostro San Domenico (Teatro Umberto in caso di pioggia)

In scena Donne e Mafia
spettacolo teatrale, ore 22.30, chiostro San Domenico. Regia di Simonetta De Nichilo e con Viviana Picarello, Anna Rita Gullaci, Matilde Piana, Tiziana Santercole, Chiara Spoletini.

Elisabetta Belgiorno
Nominata prefetto nel dicembre 2005 ha ricoperto prima l’incarico di Direttore dell’Ufficio centrale interforze per la sicurezza personale presso il Dipartimento della pubblica sicurezza e, poi, di Capo dell’Ufficio del Vice Ministro dell’Interno, con il compito di assicurare il coordinamento con il Gabinetto del Ministro e il Dipartimento della pubblica sicurezza, nell’esercizio delle funzioni a...

Antonio Ingroia
Antonio Ingroia, per oltre vent’anni magistrato a Palermo, allievo di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone, dal 1993 ha lavorato al fianco di Gian Carlo Caselli, conducendo numerosi processi su Cosa Nostra e sui rapporti della criminalità con la politica e l’economia. Da pubblico ministero antimafia, si è occupato di vicende giudiziarie come il sequestro De...
Claudio Fava
Claudio Fava, 55 anni, giornalista, scrittore, politico. Il padre Giuseppe Fava, fondatore de I Siciliani, venne assassinato dalla mafia il 5 gennaio 1984 a Catania. Fino al 1986 ha continuato l’opera del padre raccogliendo la direzione de I Siciliani. Ha raccontato, per i giornali e per le televisioni, molti luoghi e molte guerre, dalla Sicilia che lotta contro Cosa Nostra ai difficili processi di pace...

Enzo Ciconte
Enzo Ciconte è uno scrittore e politico italiano. Considerato fra i massimi esperti in Italia delle dinamiche delle grandi associazioni mafiose è docente di Storia della criminalità organizzata all’Università di Roma Tre. Deputato nella X Legislatura (1987-1992), membro della Commissione giustizia e consulente presso la Commissione parlamentare antimafia, ha realizzato numerosi studi relativi al meccanismo di...

Pippo Fava
Pippo Fava fu ucciso la sera del 5 gennaio del 1984: cinque colpi di pistola davanti al Teatro Stabile di Catania, un quarto d’ora prima era uscito dalla redazione de “I siciliani” . Il trentennale del suo assassinio è l’occasione per riproporre al pubblico (RaiTre, domenica 5 gennaio ore 21,30) la vita e le idee di...