“Chi cerca di minimizzare Mafia Capitale è in malafede per convenienza: tutto questo è inaccettabile. La mafia a Roma non l’abbiamo certo scoperta oggi”...
Durante queste giornate di festival Palazzo Nicotera siha ospitato il workshop “Cose mai viste. Le mafie sono luoghi molto comuni” a cura di Fabio Truzzolil...
La Calabria si conferma sul podio delle regioni italiane per il ciclo illegale dei rifiuti. Con 555 reati accertati, la Calabria è la terza regione italiana pe...
“Abbiamo accolto i referenti della Fondazione TRAME e il progetto Trame a scuola come un’opportunità in più per i nostri giovani. – ha dichiarato di Fra...
Lo sguardo di un bambino può cambiare il destino di un uomo. Può anche impedirgli di diventare un assassino. È successo. Lo racconto Francesco Viviano parlan...
“Educare alla Legalità”, questo uno dei temi principali dell’edizione di TRAME.5. E se n’è discusso oggi, teatro il chiostro di San Domenico, alla pre...
La sceneggiatrice de I cento passi presenta un romanzo al femminile che vede come protagoniste due donne agli antipodi, due metà del cielo. Vittoria Bollani: m...
Il fascismo riuscì davvero a debellare la mafia? Durante la Seconda Guerra Mondiale, gli alleati strinsero un accordo con la malavita organizzata? Questi alcun...
Oggi, venerdì 19 giugno alle ore 17.00 nella sala degli affreschi di Palazzo Nicotera a Lamezia Terme, Trame.5 Festival ospita i responsabili di Legambiente pe...
Pio La Torre: la sua eredità, le sue lotte, la sua umanità; protagonista di uno spazio per la seconda giornata di Trame 5, un appuntamento che ha proposto la ...
Dal cuore della Calabria arriva la voglia di denuncia e di risveglio delle coscienze contro le mafie. Persone e libri contro le mafie. Festival, Workshop e incontri con gli autori coinvolti in prima persona nella lotta alle organizzazioni criminali nel nostro paese.
Trame Festival è la voce di un'Italia che non vuole stare in silenzio.