Mistretta, autore di Rosario Livatino. L’uomo, il giudice, il credente, per il secondo anno ospite a Lamezia. A Trame.4 aveva presentato Il miracolo di don Pu...
È un crescendo costante che tocca l’apice nel finire delle letture. Luigi Lo Cascio incanta la platea di Lamezia Terme a Trame, il festival dei libri sul...
“Vedi la tua bambina stesa per terra…le tue mani all’improvviso si riempiono di sangue…quando ti riprendi ti dicono che Annalisa, tua figlia, è stata c...
“Trame è una delle poche e belle occasioni per far parlare di Calabria e per far parlare la Calabria, quello che succede qui, rimane troppo spesso lontano da...
Interpretato da Salvo Piparo, Costanza Licata e Rosamaria Enea, Buttanissima Sicilia, “uno spettacolo di grandi artisti” lo definisce il regista Pietrangelo...
La lunga narrazione della quinta edizione del festival ‘Trame’ comincia con un quasi compleanno, quello del commissario Luigi Alfredo Ricciardi nato dieci a...
“Io non svelo segreti, racconto quello che già si sa”. Così parlava del suo lavoro Giancarlo Siani, il giornalista de “Il Mattino” ucciso dalla camorr...
“Portare in giro nelle piazze d’Italia questa macchina significa far camminare ancora oggi le idee di Giancarlo. Grazia a Trame e a tutti quelli che ricorda...
Il saluto alla città di Gaetano Savatteri ed al suo primo cittadino, la volontà di radicare sempre più, nel luogo che lo ha inventato, un festival simbolo pe...
Angela Iantosca, giornalista e scrittrice, protagonista in piazza a Lamezia con i suoi libri e le sue inchieste.
Perchè vale la pena occupare un posto in pi...
Dal cuore della Calabria arriva la voglia di denuncia e di risveglio delle coscienze contro le mafie. Persone e libri contro le mafie. Festival, Workshop e incontri con gli autori coinvolti in prima persona nella lotta alle organizzazioni criminali nel nostro paese.
Trame Festival è la voce di un'Italia che non vuole stare in silenzio.