Trame Festival è il primo evento culturale in Italia dedicato ai libri sulle mafie.

Dal cuore della Calabria arriva la voglia di denuncia e di risveglio delle coscienze contro le mafie. Workshop e incontri con gli autori coinvolti in prima persona nella lotta alle organizzazioni criminali nel nostro paese. Trame Festival è la voce di un'Italia che non vuole stare in silenzio
Nuova edizione di Trame, Festival dei libri sulle mafie

Nuova edizione di Trame, Festival dei libri sulle mafie

Torna per il terzo anno consecutivo Trame, Festival dei libri sulle mafie a Lamezia Terme dal 19 al 23 giugno. Quest’anno il direttore artistico è Gaetano Savatteri, giornalista e scrittore, che prende il testimone da Lirio Abbate, continuando un lavoro che ha prodotto negli anni scorsi un evento di richiamo...
News
Giacomo Bendotti

Giacomo Bendotti

Giacomo Bendotti (Roma, 1984) ha frequentato la Scuola Romana dei Fumetti e si è diplomato in sceneggiatura presso il Centro Sperimentale di Cinematografia. Ha pubblicato la graphic novel Giovanni Falcone (BeccoGiallo, 2011). Per il cinema ha scritto numerosi cortometraggi e attualmente è impegnato nella scrittura di un lungometraggio. Al film Scialla! (Stai sereno) ha collaborato...
Matteo Rebesani

Matteo Rebesani

Matteo Rebesani, 42 anni, responsabile dell’unità relazioni istituzionali e networking del Dipartimento Advocacy di Save the Children Italia. Per Save the Children ha seguito l’organizzazione della Conferenza programmatica sui diritti dei bambini e degli adolescenti nel Mezzogiorno “Crescere al Sud” che si è tenuta lo scorso 30 settembre a Napoli. Oggi coordina le attività della...
Francesco Cascini

Francesco Cascini

Francesco Cascini è nato a Lucca l’11 aprile del 1970 ed è entrato in magistratura l’11 aprile del 1995. Ha svolto le funzioni di pubblico ministero a Locri dal 1996 al 2001, a Napoli dalla fine del 2001 al 2007, anche presso la direzione distrettuale antimafia. Dal mese di febbraio del 2007 svolge il ruolo...
Francesco Ceniti

Francesco Ceniti

Francesco Ceniti, nato a Roma nel 1969, è cresciuto in Calabria, dove ha calcato, con alterne fortune, campi di calcio (fino alla C2) e si è laureato in Lettere moderne. Giornalista, dal 2003 alla Gazzetta dello Sport, ha pubblicato per i tipi di Laruffa Editore il romanzo I cassetti perduti (2004) e il reportage Un...
Davide Enia

Davide Enia

Davide Enia nasce a Palermo il 2 aprile 1974. Passa l’infanzia a giocare a calcio in mezzo alla strada. Nel 2002 scrive, dirige e interpreta «Italia-Brasile 3 a 2», pièce teatrale sulla gloriosa partita del 1982. Vince nel 2003 il Premio Tondelli al Premio Riccione per il Teatro con l’unanimità di giudizio della giuria col...
Don Giacomo Panizza

Don Giacomo Panizza

Don Giacomo Panizza, bresciano, ha fondato nel 1976 a Lamezia Terme “Progetto sud”, una comunità autogestita insieme a persone con disabilità e contribuisce a diverse iniziative della Caritas italiana e dalla Calabria. Il prete è nel mirino delle cosche dal 2002, quando spezzò il cerchio della paura prendendo in gestione il palazzo confiscato ad una...
Francesco d'Ayala

Francesco d’Ayala

Francesco d’Ayala è giornalista professionista. Scrittore. Lavora al TG3 Nazionale. Da inviato si occupa di moltissimi temi quali la cultura, i libri, l’arte , l’archeologia ed i problemi inerenti al patrimonio culturale. Ha svolto moltissime inchieste sul fenomeno della criminalità mafiosa e sull’esportazione ed il riciclaggio dei capitali mafiosi nel Nord Italia ed in Europa....
L'avvocato dei misteri

L’avvocato dei misteri

“Era un uomo intelligente e chiacchierato”: così lui stesso si definisce dettando il suo necrologio in un’intervista esclusiva. Questo è stato Vito Guarrasi: avvocato e persona dai consigli indispensabili per chiunque volesse fare affari dalla Sicilia in su. Personaggio controverso e sfuggente, a soli ventisette anni – durante la Seconda Guerra Mondiale – diventa il...
Giudici di frontiera

Giudici di frontiera

Roberto Mistretta presenta la storia di sei magistrati che lavorano o hanno lavorato presso la Procura di Caltanissetta. Le vite di uomini che sono stati minacciati di morte, che vivono nelle aule di giustizia e sotto stretto controllo. Il testo ripercorre parte delle complesse dinamiche di mafia nell’arco di trent’anni: dai centoventi morti della riforma...
Gianfranco Manfredi

Gianfranco Manfredi

Gianfranco Manfredi (Nicastro, 1954), giornalista, ha lavorato negli anni ’80 a L’Unità in Calabria e da inviato in Basilicata, Sicilia e Puglia dopo essere stato redattore-capo del quindicinale “Questa Calabria” (1976-79). Dall’86 è all’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Calabria ed è corrispondente de Il Messaggero. Esperto di fenomeni criminali, ha collaborato con la Prima...
A67

A67

A67 significa la 167, la legge che ha originato l’edilizia popolare d’Italia e ha edificato il nostro quartiere, Scampia. Siamo nati qui. La nostra musica – chiamatela Rock, Crossover o come vi pare – è stata prima un urlo di rabbia contro tutti, poi l’urlo è diventato parola. Le parole, canzoni. Il disco d’esordio “‘A...
Domenico Mammola

Domenico Mammola

Domenico Mammola è nato a Polistena (Rc) nel1982 e abit a Rosarno. Giornalista pubblicista, in servizio presso il quotidiano “Calabria Ora”, in particolare nella redazione della Piana di Gioia Tauro. Esperto di politica comprensoriale e problemi relativi alla Piana di Gioia Tauro, soprattutto di dinamiche migratorie, intrecci tra criminalità organizzata e politica, società pubbliche e...