
Giuseppe Creazzo
Nato nel 1955, in magistratura dal 1984, ha cominciato la carriera come sostituto procuratore a Enna dove è rimasto fino al 1989, quando è stato trasferito a Reggio Calabria prima come sostituto procuratore presso la Pretura, poi come giudice e ancora come consigliere alla Corte d’Appello e infine come sostituto procuratore alla Procura della Repubblica...

Giuseppe Catanzaro
Nato ad Agrigento il 24 novembre 1966, esperto di tematiche ambientali, dal 1986 è socio e amministratore di un gruppo di società che operano nei settori, energetico, ambientale e immobiliare hinchables. Dal settembre 2008 è vicepresidente di Confindustria Sicilia.

Fulvia Caprara
Fulvia Caprara è giornalista professionista presso il quotidiano La Stampa dove si occupa principalmente di cinema, ma anche di libri, cultura e televisione. Ha collaborato al magazine della Stampa, Specchio. Ha fatto parte , dal 2004, per quattro edizioni, del comitato di selezione della Mostra internazionale d’Arte cinematografica di Venezia diretta da Marco Muller. Ha...

Antonello Caporale
Antonello Caporale è caporedattore del Fatto Quotidiano. Fino al 2012 ha scritto su Repubblica dove ha curato il Breviario (pillole quotidiane di politica) e le “Interviste senza rete”. Ha pubblicato sei libri. La Ciurma (Ancora del Mediterraneo, 2006), Impuniti (Baldini&Castoldi, 2007), Mediocri (Baldini&Castoldi, 2008), Peccatori (Baldini, Castoldi, Dalai, 2009), Terremoti Spa (Rizzoli,2010) e Controvento (Mondadori,...

Mimmo Calopresti
Mimmo Calopresti è nato a Polistena nel 1955 ma, bambino, si è trasferito con la famiglia a Torino. Dopo gli esordi, negli anni ’80, con documentari e cortometraggi, nel 1996 ha girato il suo primo film da regista, La seconda volta tobogan hinchable, presentato in concorso al Festival di Cannes. Tra gli altri suoi film:...

Attilio Bolzoni
Attilio Bolzoni giornalista, scrive su Repubblica occupandosi della Mafia e della Sicilia. Nel 2007 ha scritto, assieme a Giuseppe D’Avanzo, Il Capo dei capi, su Totò Riina, libro dal quale è stata tratta la fiction tv omonima. Nel 2008 ha pubblicato Parole d’onore in cui racconta storie di Cosa nostra tramite le voci stesse dei mafiosi. Di questo è stato...

Giuseppe Baldessarro
Giuseppe Baldessaro giornalista, redattore de “Il Quotidiano della Calabria”, si occupa a Reggio Calabria di cronaca giudiziaria, e dal 2005 collabora con “La Repubblica”. Con Manuela Iatì ha scritto il libro inchiesta sul traffico di rifiuti pericolosi e radioattivi Avvelenati (Citta del Sole Edizioni, 2010). Nale 2012 è uscito il suo ultimo libro, scritto con Gianluca Ursini toro...

Arcangelo Badolati
Arcangelo Badolati (1966), giornalista professionista, laureato in Giurisprudenza, è caposervizio del quotidiano “Gazzetta del Sud”. È autore di numerose pubblicazioni sulle devianze criminali e i misteri calabresi, ha seguito, negli ultimi venti anni, i più importanti processi celebrati in Calabria. È componente del Centro di documentazione e ricerca sul fenomeno mafioso dell’Università della Calabria e docente...

Antonio Chieffallo
Lametino, classe 1970, Antonio Chieffallo lavora all’inail ma coltiva da sempre la passione per il giornalismo. Scrive sul quotidiano della Calabria dal 2005 occupandosi di politica e cultura. Considera l’impegno sociale un dovere inflatable boxing ring. Da vicesindaco del suo comune di origine ha patrocinato e promosso numerose manifestazioni e rassegne contro il razzismo ed...

Marco Travaglio
Marco Travaglio è vicedirettore de “il Fatto Quotidiano”, collaboratore del settimanale “l’Espresso” e del programma “Servizio pubblico” di Michele Santoro. I suoi libri offrono una lettura unica di quanto accaduto in Italia negli ultimi decenni. da l’odoRe dei soldi (con Elio Veltri), mani Pulite e mani sPoRcHe (con Peter Gomez e Gianni Barbacetto) a ReGime...

Franco Stefanoni
Franco Stefanoni è giornalista di Rcs Mediagroup. Dopo l’esordio a “Società civile”, ha collaborato per i settimanali “l’Europeo” e “Diario”, per gli inserti economici dei quotidiani “la Repubblica” e “Corriere della Sera” e negli ultimi 16 anni ha lavorato nel settimanale “il Mondo”. Si è occupato di crimine organizzato, malaffare, finanza e segue le vicissitudini...

Carmelo Sardo
Carmelo Sardo è nato a Porto Empedocle (Agrigento) nel 1961. Giornalista professionista, vice capo redattore cronache tg5, già corrispondente del “Giornale di Sicilia” e de “L’Ora” di Palermo, collabora a riviste, mensili e testate on line. Si occupa dei principali fatti di cronaca italiani e in particolare di mafia, fenomeno approfondito nei decenni passati in...