Category Facet

Search Results

Trame13: Conferenza Stampa sabato 15 giugno ore 11

Presentazione del programma e delle mostre della tredicesima edizione del festival


Pillole Trame 13 - Day 1

Rivivi il primo giorno del festival - 18/06/2024


Pillole Trame 13 - Day 2

Rivivi il secondo giorno del festival - 19/06/2024


A Trame.13 le opere d’arte confiscate alle mafie nell’inedito progetto espositivo “Visioni Civiche - L'arte restituita. Dalle opere confiscate alle mafie al bene comune”

La mostra è gratuita e visitabile fino al 28 luglio presso il Museo Archeologico Lametino


Storie di resistenza: le testimonianze delle vittime di mafia

Un incontro dedicato a chi lotta contro la brutalità mafiosa


Claudio Fava a Trame Festival: "La memoria tradita delle vittime di mafia"

Un incontro con Giacomo Di Girolamo per ricordare Giuseppe Fava e riflettere sul depistaggio della verità


Storie di donne e uomini che resistono - Giorno 2


Storie di donne e uomini che resistono - Giorno 3


Favuriti


Lo spirito del tempo


I beni confiscati


La forza della memoria


La grande menzogna


L’antimafia tradita


Le parole contro le mafie


Isidoro Malvarosa


I ragazzi delle scorte. Io devo continuare.


Porto del sud


Carmelo Bertolami


Amalia Cecilia Bruni


Giovanna Vitale


Emanuela Gemelli


Mara Filippi Morrione


L'arte restituita, i quadri confiscati alle mafie esposti per la prima volta al festival Trame

Dalle opere confiscate alle mafie al bene comune


Intervista a Lorenzo Canova


Intervista a Roberto Occhiuto


Trame in Città. L'adesione del tribunale


Intervista a Diego Bianchi


Figli traditori: storie di rampolli in fuga dalla 'ndrangheta

Arcangelo Badolati svela le dinamiche interne delle famiglie mafiose calabresi e il ruolo cruciale del pentimento.


La memoria come filo conduttore di Trame 13

L'esposizione di Valentino Petrelli sul “Caso Africo” racconta la miseria e la resilienza di un paese dimenticato


L’inferno ammobiliato, Anna Sergi presenta il suo ultimo libro insieme al giornalista Pietro Comito

Diario di una narrazione storica ed emotiva


Trame13: terre e libertà nel ricordo degli invisibili

Un viaggio tra le vittime della lotta per i diritti e la giustizia sociale, dalla Sicilia all'intero Paese


La resistenza degli imprenditori

La storia dei fratelli De Luca contro la 'ndrangheta


In Calabria metà dei comuni non pubblicano elenco e informazioni sui beni confiscati alle mafie

Presentato a Trame13 il report RimanDati di Libera


Intervista a Nicola Gratteri


La forza della memoria: Don Luigi Ciotti al Trame Festival

Il presidente di Libera discute il riutilizzo dei beni confiscati alle mafie e l'importanza del coinvolgimento giovanile nella lotta alla criminalità organizzata


Storie di coraggio a Cutro: imprenditori contro la 'ndrangheta

Pietro Comito e i protagonisti delle denunce raccontano la forza collettiva che ha spezzato il muro di omertà in provincia di Crotone


Verità nascoste: la giustizia negata ai familiari delle vittime

Luigi Ferro presenta il suo libro sugli episodi tragici della storia italiana, raccontati attraverso gli occhi delle famiglie delle vittime