Category Facet

Search Results

L'arte che resiste alle mafie

Mostre, memoria e denuncia: da Giancarlo Siani ad Andrea Rocchelli, il Festival di Lamezia intreccia storie di coraggio e impegno civile


Ombre sul mare: inchiesta tra abusi, silenzi e frontiere

La denuncia di Antonia Ferri e Arianna Egle Ventre sul lato oscuro della Guardia Costiera italiana e sulle politiche che trasformano il Mediterraneo in un confine di morte.


"Una come noi": la storia dimenticata di Germana Stefanini

Giovanni Bianconi racconta l’unica donna uccisa dal terrorismo rosso e riflette sui legami tra mafia, terrorismo e memoria collettiva


“Il rumore del mare”, Trame inaugura il festival ricordando la giornata mondiale del rifugiato.

Un appuntamento stimolante sull’accoglienza, le rotte dei migranti e la finanza etica


La giornalista Mariangela Paone presenta il libro “Sospesa. Una vita nella trappola dell’Europa”

Un viaggio tra dolore, identità e l’urgenza di ripensare l’asilo in Europa


Il programma della terza giornata di Trame 14

Trame Festival entra ancora più nel vivo.


Salvatore Curcio, Procuratore di Catanzaro, ospite a Trame 14

“Sul Presidente della Regione Calabria Occhiuto nessuna indagine ad orologeria“


Giovani e democrazia: oltre i luoghi comuni

Il prof. Andrea Bonanomi presenta il Rapporto Giovani 2025: uno sguardo approfondito sulla partecipazione politica giovanile, tra disillusione, nuovi linguaggi e voglia di cambiamento


Caccia globale al boss dei narcos

"Il padrino della cocaina"


La strada più difficile

Simone Aiello, imprenditore lametino, racconta il coraggio di denunciare e resistere alle mafie: una testimonianza di fiducia nello Stato e nell’ALA


Il Buco Nero. Il podcast sul porto di Gioia Tauro e di Barbate

Francesca Berardi e Anna Sergi, autrici del podcast “Mare di rabbia”, ne parlano con Anna Mallamo (Gazzetta del Sud)


Banca Etica e Fondazione Finanza Etica al Trame Festival

Investire nel futuro senza finanziare la guerra, per una società più giusta e sostenibile


I mille volti della 'ndrangheta: tra mutazioni e staticità

John Dickie, Enzo Ciconte e Anna Sergi parlano dell’importanza dell’analisi storica del fenomeno mafioso


Trame Festival 2025: la storia di Raffaele Imperiale raccontata nel libro Il Narcos

Dalla cocaina alla finanza globale: il caso Imperiale, il broker della camorra che ha rivoluzionato il narcotraffico


Curcio a muso duro: "Così uccidono la lotta alla mafia"

Il procuratore di Catanzaro a Pietro Comito: "Senza abuso d'ufficio, indagini cieche. La riforma crea PM senza etica"


Il programma della quarta giornata di Trame 14

Dalle storie alla Storia: Ferlaino, Siani e il vocabolario dell’antimafia


Presentazione del libro di Donatella Stasio "L'amore in gabbia. La ricerca della libertà di un reduce dal carcere"

Donatella Stasio presenta il suo libro: un romanzo-inchiesta che intreccia affettività, carcere e riscatto, alla ricerca di umanità nei luoghi della marginalità.


Ecomafie a Trame Festival

Illegalità ambientale e grandi opere: a Trame un confronto sui crimini verdi che soffocano il Sud


Ecomafie: l'ambiente, il nuovo affare delle cosche della 'ndrangheta

Il confronto con Stefano Ciafani, Elena Ciccarello e Camillo Falvo evidenzia le ombre dell’illegalità ambientale