NEWS

“Aspettando Trame 14”. Dallo Stretto a Lamezia Anna Mallamo racconta il sud che resiste

Venerdì 11 aprile la presentazione del romanzo d’esordio della giornalista presso la Libreria Tavella Ubik

Condividi:

Con il romanzo “Col buio me la vedo io”, Anna Mallamo inaugura la serie di incontri “Aspettando Trame14”.  Sarà la libreria Tavella Ubik di Lamezia Terme venerdì 11 aprile, alle ore 18:00, ad ospitare una delle primissime presentazioni nazionali del libro che segna l’esordio nella narrativa della giornalista culturale, nella collana Supercoralli di Einaudi.

L’autrice dialogherà con Maria Francesca Gentile in un incontro organizzato in collaborazione con Fondazione Trame ETS. L’incontro sarà animato dalle letture di Angelica Ventura e Ari Anello.

La presentazione si inserisce nel percorso di avvicinamento alla quattordicesima edizione di Trame. Festival dei libri sulle mafie, in programma a Lamezia Terme dal 17 al 22 giugno 2025.

Il romanzo, ambientato nella Reggio Calabria dei primi anni Ottanta, scava nel cuore oscuro della storia recente del Sud Italia, in un tempo sospeso tra la prima e la seconda guerra di ‘ndrangheta. Protagonista è Lucia Carbone, una sedicenne inquieta e risoluta, che compie un gesto tanto estremo quanto simbolico: rapisce Rosario, figlio di un boss, e lo rinchiude nella cantina della nonna. Un atto che mescola vendetta, amore e ricerca di verità, mentre tutto intorno il mondo si muove tra tensioni politiche, matriarcati nascosti e violenze invisibili.

Con uno stile originale, ricco di tensione, Mallamo offre un affresco potente del femminile in un contesto patriarcale e mafioso, dando vita a una protagonista che sfida gli archetipi e tenta, con ogni mezzo, di riscrivere il proprio destino.

“Col buio me la vedo io” è un romanzo di formazione che attraversa il mito e la cronaca, l’interiorità e il paesaggio sociale, restituendo una voce autentica e coraggiosa a un Sud troppo spesso raccontato da fuori.

ULTIMI ARTICOLI

Aggregatore Risorse

Il programma della quarta giornata di Trame 14

Dalle storie alla Storia: Ferlaino, Siani e il vocabolario dell’antimafia


Curcio a muso duro: "Così uccidono la lotta alla mafia"

Il procuratore di Catanzaro a Pietro Comito: "Senza abuso d'ufficio, indagini cieche. La riforma crea PM senza etica"


Trame Festival 2025: la storia di Raffaele Imperiale raccontata nel libro Il Narcos

Dalla cocaina alla finanza globale: il caso Imperiale, il broker della camorra che ha rivoluzionato il narcotraffico


Banca Etica e Fondazione Finanza Etica al Trame Festival

Investire nel futuro senza finanziare la guerra, per una società più giusta e sostenibile


TRAME

Menù di navigazione

TRAME365

Menù di navigazione

ABOUT

Menù di navigazione