NEWS

Gioffrè | Sanità: “Il sistema sanitario calabrese è in crisi e la corruzione continua a prosperare”

Il medico e scrittore Santo Gioffrè ospite a Trame 14

Condividi:

Lamezia Terme, 22 giugno 2025. “La Calabria è fuori da qualsiasi logica di normalità. Il piano di rientro che ha coinvolto altre regioni italiane non ha mai portato la Calabria a uscire dalla sua condizione di crisi sanitaria e finanziaria. Mentre altre regioni, come il Piemonte, sono riuscite a riprendersi, la nostra regione rimane ancora sotto il piano di rientro, nonostante siano passati 16 anni. La sanità calabrese è un esempio di fallimento e inefficienza e il sistema non vuole rimettersi in piedi. La Calabria continua a pagare ogni anno circa 350 milioni di euro alle regioni del nord per ricevere assistenza sanitaria, ma il sistema non è mai stato davvero riformato."- così il medico e scrittore Santo Gioffrè, durante la presentazione del suo libro Tutto pagato! Il saccheggio della sanità calabrese raccontato da chi l’ha scoperto, in occasione del Festival Trame a Lamezia Terme. 

Ha poi sollevato la questione dell’autonomia differenziata, che potrebbe accentuare ulteriormente le disuguaglianze tra le regioni. "Con l'autonomia differenziata, le regioni fiscali forti, come quelle del Nord, avranno la possibilità di pagare i medici fino a tre volte di più rispetto alla Calabria, dove la carenza di medici e infermieri è drammatica. In Calabria non rimane nessuno, la situazione è insostenibile". 

"Si stanno pagando transazioni per 70 milioni di euro, metà delle quali sono interessi. Questo sistema è completamente fuori controllo e non si vuole sistemare. Se dovessimo correggere il sistema, dovremmo arrestare gran parte delle persone che hanno contribuito a questa situazione- ha concluso lo scrittore.

ULTIMI ARTICOLI

Aggregatore Risorse

Sisto e la polemica sulla magistratura al Trame Festival: la riforma che non serve a nessuno

Il viceministro alla Giustizia difende una riforma inutile e pericolosa, mentre l’ANM smonta pezzo per pezzo la retorica del governo. «Non è terzietà, è controllo politico».


Trame 14: Sei giorni di memoria e impegno civile a Lamezia Terme

Bilancio molto positivo per la XIV edizione del Festival dei libri sulle mafie


Gioffrè | Sanità: “Il sistema sanitario calabrese è in crisi e la corruzione continua a prosperare”

Il medico e scrittore Santo Gioffrè ospite a Trame 14


Una mafia senza mafiosi

Attilio Bolzoni a Trame racconta il ritorno silenzioso delle cosche: un potere mimetico che si infiltra nella legalità e illude l’Italia di aver vinto


TRAME

Menù di navigazione

TRAME365

Menù di navigazione

ABOUT

Menù di navigazione