NEWS

Come nasce un giornale.

Condividi:

di Alessia Sauro e Chiara Grutteria

“Una follia: fondare un giornale di carta”. Esordisce così Giovanni Tizian, nuovo direttore artistico del Festival Trame e giornalista de “Il Domani”, nella discussione su “come nasce un giornale” con i giornalisti Nello Trocchia ed Emiliano Fittipaldi. “Normalmente le testate scrivono di eventi che accadono il giorno prima e nei giorni successivi la notizia scompare, senza informare a pieno il lettore. L’obiettivo de “Il Domani”, invece, è di ricercare e attivare inchieste, per approfondire situazioni lasciate in sospeso, per questo si è deciso di pubblicarlo in maniera cartacea e non solo online”. Il quotidiano Domani vuole essere un giornale internazionale che dia risalto al sud e in particolar modo alla Calabria, raccontando senza paura del potere criminale.  Prende la parola Emiliano Fittipaldi, vicedirettore della testata, che si è detto sorpreso dalla buona riuscita del giovane progetto e dalla squadra esterna di “inchiestisti” creata, con Attilio Bolzoni e Andrea Palladino, che punta al buon giornalismo creando un forte ritorno mediatico. Tra i loro propositi c’è anche quello di dimostrare che spesso politici e potenti sono coinvolti in affari loschi, che il popolo non conosce, o raccontare dei soggetti mai stati intervistati e dare delle immagini che vanno oltre i comunicati stampa. E’ così che Nello Trocchia introduce al documentario su Matteo Messina Denaro “ Il superlatitante” che è uno speciale prodotto da Videa Next Station per Discovery Italia che sarà proiettato a Trame oggi, 2 Settembre. A concludere l’incontro è l’invito rivolto dai giornalisti al pubblico: ricercare una sana informazione, perché la conoscenza rende liberi da ogni ricatto.

ULTIMI ARTICOLI

Aggregatore Risorse

Trame.14 Festival dei Libri sulle Mafie: dicci la tua

Bastano pochi minuti, è anonimo e dedicato a chi ha partecipato in presenza o da remoto ad almeno un evento del Festival che si è svolto dal 17 al 22 giugno 2025.


Sisto e la polemica sulla magistratura al Trame Festival: la riforma che non serve a nessuno

Il viceministro alla Giustizia difende una riforma inutile e pericolosa, mentre l’ANM smonta pezzo per pezzo la retorica del governo. «Non è terzietà, è controllo politico».


Trame 14: Sei giorni di memoria e impegno civile a Lamezia Terme

Bilancio molto positivo per la XIV edizione del Festival dei libri sulle mafie


Gioffrè | Sanità: “Il sistema sanitario calabrese è in crisi e la corruzione continua a prosperare”

Il medico e scrittore Santo Gioffrè ospite a Trame 14


TRAME

Menù di navigazione

TRAME365

Menù di navigazione

ABOUT

Menù di navigazione