NEWS

Fondazione Trame Ets incontra PerMicro

Un incontro formativo con la società che promuove lo sviluppo del territorio con una chiara mission di inclusione sociale

Condividi:

Nei giorni scorsi l'amministratore delegato di PerMicro, Benigno Imbriano, ha incontrato la Fondazione Trame per mettere a disposizione l'esperienza maturata sul campo in materia di microfinanza ed erogazione di microcrediti dalla società nata a Torino nel 2007.

PerMicro è una tra le più importanti società di microcredito in Italia ed opera su tutto il territorio nazionale con una chiara mission di inclusione sociale.

Crea occupazione e inclusione sociale attraverso l’erogazione professionale di crediti e microcrediti, l’educazione finanziaria e l’offerta di servizi di avviamento e accompagnamento all’impresa, in un’ottica di sostenibilità della propria attività. Si rivolge a persone competenti con una buona idea imprenditoriale e a persone con esigenze finanziarie primarie (casa, salute, formazione), escluse dai tradizionali canali del credito per insufficiente storia creditizia o precaria posizione lavorativa.

Fondazione Trame e PerMicro condividono valori e mission, principi etici e sociali volti sostanzialmente a promuovere lo sviluppo del territorio.

PerMicro per poter realizzare la sua mission sociale ha bisogno della collaborazione di chi vive i luoghi, proprio come la fondazione, perchè solo vivendo e conoscendo il territorio si intercettano quelle situazioni in cui la presenza e l’utilità di PerMicro possono essere una soluzione per chi vive una situazione di fragilità e di esclusione sociale, finanziaria ed economica.

L'incontro apre la strada ad un percorso di formazione e collaborazione che potrà essere sinergico e proficuo.

ULTIMI ARTICOLI

Aggregatore Risorse

Sisto e la polemica sulla magistratura al Trame Festival: la riforma che non serve a nessuno

Il viceministro alla Giustizia difende una riforma inutile e pericolosa, mentre l’ANM smonta pezzo per pezzo la retorica del governo. «Non è terzietà, è controllo politico».


Trame 14: Sei giorni di memoria e impegno civile a Lamezia Terme

Bilancio molto positivo per la XIV edizione del Festival dei libri sulle mafie


Gioffrè | Sanità: “Il sistema sanitario calabrese è in crisi e la corruzione continua a prosperare”

Il medico e scrittore Santo Gioffrè ospite a Trame 14


Una mafia senza mafiosi

Attilio Bolzoni a Trame racconta il ritorno silenzioso delle cosche: un potere mimetico che si infiltra nella legalità e illude l’Italia di aver vinto


TRAME

Menù di navigazione

TRAME365

Menù di navigazione

ABOUT

Menù di navigazione