di Gilberto Villella
È il 5 maggio del 1972 e siamo a ridosso delle elezioni politiche in un periodo in cui l’Italia è tormentata da una serie di violenze. Un poliziotto, Giuseppe Peri, indaga su una serie di vicende legate alla scomparsa di alcuni cittadini, seguendo i flussi di denaro e cercando di unire i puntini sui motivi e sulle persone coinvolte in questi crimini. Contemporaneamente a queste vicende, avviene il più importante incidente aereo della storia dell’aviazione italiana: un CD-8 si schianta sul lato nella Montagna Longa, vicino Palermo.
Questo l’incipit del romanzo d’inchiesta scritto da Fabrizio Berruti, presentato al Trame Festival durante la terza giornata. Libro che punta la luce su un’ombrosa vicenda che rimane tutt’oggi sconosciuta a molti. Un caso che ha dell’incredibile, un romanzo che sembra uscito da un giallo di Agatha Christie, mentre racconta una storia realmente accaduta. Un’indagine fumosa, prove mancanti e una lunga serie di responsabilità scaricate, che hanno reso ancora più difficile la risoluzione del caso, nonostante la vicenda così eclatante e la moltitudine di testimoni e persone scosse dalla visione di quell’aereo, il quale diventa una palla di fuoco, schiantarsi su un lato di una montagna senza capire ancora i motivi e cadaveri che non hanno ancora trovato giustizia.
La strage negata, un romanzo reale su una storia incredibile
NEWS

20 giugno 2025
La strage negata, un romanzo reale su una storia incredibile
Fabrizio Berruti presenta il suo libro, “Settanta, il poliziotto e la strage negata”, in dialogo con Danilo Chirico
di Redazione Trame
Condividi:
ULTIMI ARTICOLI
Aggregatore Risorse
11 luglio 2025
A Teatro in scena "Toghe rosse sangue", promosso dall'ANM Distretto di Catanzaro
L'opera nasce dal libro di Paride leporace, presentato a Trame14
di Maria Francesca Gentile
09 luglio 2025
Trame.14 Festival dei Libri sulle Mafie: dicci la tua
Bastano pochi minuti, è anonimo e dedicato a chi ha partecipato in presenza o da remoto ad almeno un evento del Festival che si è svolto dal 17 al 22 giugno 2025.
di Redazione Trame
27 giugno 2025
Sisto e la polemica sulla magistratura al Trame Festival: la riforma che non serve a nessuno
Il viceministro alla Giustizia difende una riforma inutile e pericolosa, mentre l’ANM smonta pezzo per pezzo la retorica del governo. «Non è terzietà, è controllo politico».
di Redazione Trame
23 giugno 2025
Trame 14: Sei giorni di memoria e impegno civile a Lamezia Terme
Bilancio molto positivo per la XIV edizione del Festival dei libri sulle mafie
di Redazione Trame