NEWS

Martedì 16 luglio l'evento L'ARTE RECUPERATA L'ARTE RESTITUITA. GLI STRUMENTI DI TUTELA PER I BENI CULTURALI

Nell’ambito della mostra "Visioni Civiche. L'arte restituita" inaugurata in occasione della tredicesima edizione del festival dei libri sulle mafie

Condividi:

Nell’ambito della mostra "Visioni Civiche. L'arte restituita" inaugurata in occasione della tredicesima edizione del festival dei libri sulle mafie, martedì 16 luglio alle ore 18 presso la sala convegni del Museo Archeologico Lametino, si terrà l'incontro "L'ARTE RECUPERATA L'ARTE RESTITUITA. GLI STRUMENTI DI TUTELA PER I BENI CULTURALI".

Interverranno:

Il presidente della Fondazione Trame ETS Nuccio Iovene,

La direttrice del Museo Archeologico Lametino Simona Bruni,

La presidente dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro Stefania Mancuso,

Il Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale Capitano Giacomo Geloso

ULTIMI ARTICOLI

Aggregatore Risorse

Donne e finanza nell’Italia contemporanea. A Lamezia Terme la presentazione del libro "Il coraggio di contare" di Natascha Lusenti promosso da Banca Etica

Una riflessione pubblica sul ruolo delle donne nell’economia contemporanea


Trame.Festival al Salone del Libro 2025: in anteprima il tema 'Liberi Liberi'

La XXIV edizione in piazza a Lamezia Terme dal 17 al 22 giugno


Lucky Friends e Fondazione Trame in visita alla mostra SalvArti di Palazzo Crupi

Una giornata dedicata alla cultura


Teatro e impegno civile: Fondazione Trame e Vacantusi portano in scena “Borsellino” al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme

Lo spettacolo in doppia replica mercoledì 16 aprile: ore 11:00 matinée per le scuole, ore 21:00 aperto al pubblico


TRAME

Menù di navigazione

TRAME365

Menù di navigazione

ABOUT

Menù di navigazione