NEWS

Pillole Trame 13 - Day 4

Condividi:

La quarta giornata della tredicesima edizione di Trame Festival si apre con il primo reading party dei volontari, nel giardino di Palazzo Nicotera, proseguendo poi con un reading di Giovanni Tizian e Achille Iera presso la Stazione Centrale di Lamezia Terme. Nel pomeriggio, alle ore 17:00 presso Palazzo Nicotera, un incontro in collaborazione con PagoPA sull'App IO: l'accesso a una piena cittadinanza digitale. Alle 17:30, sempre a Palazzo Nicotera, Anna Sergi ha presentato il libro "L'inferno ammobiliato", parlandone con Pietro Comito; a seguire Tania Scacchetti e Claudia Carlino di Spi CGIL hanno parlato di terre e libertà, ne ha parlato con Tiziana Bagnato. Presso il Chiostro San Domenico Lucio Luca ha presentato "La notte dell'antimafia" insieme ad Enrico Bellavia; a seguire, in Piazzetta San Domenico, Barbara Biscotti e Anna Sergi hanno presentato la collana "Mafie: storia della criminalità organizzata" e "La 'ndrangheta", con Tommaso Ricciardelli di Parliamo di Mafia. 

Alle 20:15 Paolo Biondani ha presentato "La ragazza di Gladio e altre storie nere. La trama nascosta di tutte le stragi", parlandone con Giovanni Tizian; successivamente Ruggero Scaturro e il Gen. Giuseppe Governale hanno parlato di mafia senza confini con Anna Sergi. Alle ore 22:00 in Piazzetta San Domenico è stato il momento di satira e ironia con Lo Statale Jonico, dopo aver ascoltato la testimonianza di donne e uomini che resistono. La giornata è conclusa con Diana Ligorio che ha presentato il documentario "I ragazzi delle scorte. Io devo continuare".

ULTIMI ARTICOLI

Aggregatore Risorse

La Fondazione Trame porta a Torino l’inchiesta sull’arte e la mafia: “Capolavori sotto sequestro. La mafia che non ti aspetti”

Domenica 5 ottobre presso la Caserma Carabinieri Chiaffredo Bergia di Torino


Dall’india alla Calabria: si chiude con “Farming the Revolution” la rassegna Mondovisioni a Lamezia

Giovedì 25 settembre ore 19.30. Ingresso gratuito


Numeri preoccupanti sulla lettura in Calabria. Nuccio Iovene (Fondazione Trame): “La cultura è la chiave per cambiare i territori”

​​​​​​​Secondo i dati resi noti dall’Associazione Italiana Editori (AIE) in Calabria leggono il 58% dei cittadini contro il 73% nel Centro-Nord


TRAME

Menù di navigazione

TRAME365

Menù di navigazione

ABOUT

Menù di navigazione