«Per la prima volta Guariniello racconta 50 anni di inchieste condotte senza paura dei poteri forti. Per fare dell’Italia un Paese più civile».
Nella sua ...
Carmelo Sardo, giornalista, è nato a Porto Empedocle. Vive a Roma e si occupa di cronaca e di storie di mafia. Per quindici anni lo ha fatto dalla Sicilia, a T...
«La vuole sapere la verità? La vuole sentire la vera storia di questa stidda? Gliela racconto io la storia vera».
Carmelo Sardo, giornalista e vice caporeda...
Claudio Cavaliere, 55 anni, sociologo di Lamezia appassionato di montagne. Ha svolto innumerevoli lavori da quando nel 1993 Doris Lo Moro gli propose di diventa...
«Oggi che sul tema dei limiti e dei problemi della democrazia si è finalmente aperto un largo dibattito che non ignora l’illusorietà di pensare che “elez...
Costantino Visconti è professore ordinario di Diritto penale nell’Università di Palermo, dove insegna Mafie, economia e prevenzione penale e Giustizia penal...
«C'è una buona notizia: non è così».
Esasperati dalla corruzione sistemica e diffusa, frustrati dal clientelismo, avviliti dalle cronache giudiziarie, ris...
Gigi Di Fiore, storico, già redattore al “Giornale” di Montanelli, è inviato del “Mattino” di Napoli (Premio Saint Vincent per il giornalismo; Premio ...
«Fu quella l’altra triste ed eterna eredità di una guerra persa dai poveracci, che ha lasciato nelle terre dei combattimenti l’idea dello Stato come un’...
Gino Pantaleone (Palermo, 1959) è poeta e scrittore palermitano. Ha pubblicato tre raccolte di poesie, Urla di dentro (1995), Io così, se volete (1997), Il ve...