Lo studio della criminalità organizzata andando nei luoghi dove questa prende potere. Parlando con i boss nella loro stessa lingua. Bilanciare quotidianamente ...
Italiani troppo diversi. Vite scivolate in un isolamento pubblico e istituzionale. Uomini celebrati solo dopo i funerali. E' la realtà in cui hanno vissuto gli...
La complessità delle indagini di mafia. I retroscena. Le cose che si possono dire e quelle che non si possono dire. Il racconto di quei giorni drammatici del 1...
“Se Treccani ha nel suo Dna la missione di conservare la memoria per costruire il futuro, Trame ha nel Dna della sua storia, più breve ma così significativa...
Per 5 giorni giovani e cittadini hanno affollato gli incontri su mafia e letteratura
Gli organizzatori: «Lamezia Terme e la Calabria non hanno più paura»
...
«Borsellino e Falcone prima che eroi erano uomini. Pensarla così serve per farci capire che ognuno di noi può e deve fare qualcosa». Testa alta, schiena dri...
A grande richiesta il termine per iscriversi e far parte del grande popolo dei volontari di Trame Festival "i tramati" è stato prorogato al 12 giugno 2017.
Ci...
Nel pomeriggio del 29 maggio, al ʺCivico Trameʺ di Lamezia Terme gli studenti della ʺJames Madison Universityʺ, Virginia (USA), hanno incontrato i rappresen...