
“È mia filglia che me lo ha chiesto”. Storie della Sicilia non convenzionale per i caffè letterari dell´ITIS
Al Conte Milano di Polistena il secondo appuntamento dei caffè letterari duemilasedici coincide con la terza tappa di #Trameascuola. La lettura affidata ai ragazzi è la “Sicilia, una guida non convenzionale” di Pico di Tapani. L’autore, presente in video, impegnato nel suo lavoro di insegnante in Lombardia, risponde ad alcune domande che i sessanta alunni...

All´ITIS di Polistena un caffè letterario con itinerario “non convenzionale”
Giovedì 31 marzo ore 10.00 aula CISCO il secondo caffè letterario dell´Anno scolastico 2015/2016 dell´ITIS Conte Michele Maria Milano di Polistena é in collaborazione con la Fondazione Trame. Enrico Colajanni e Nicola Clemenza condurranno l´appuntamento con gli studenti previsto dal percorso letterario dell´ITIS di Polistena in collaborazione con la Fondazione TRAME. Sicilia capitale della mafia...