Antonello Mangano è autore di ricerche, inchieste e saggi sui temi delle migrazioni e della lotta alla mafia. Fondatore della casa editrice “terrelibere.org�...
«Chiamatelo caporalato, chiamatela esternalizzazione. La sostanza è un sistema a strati in cui il livello superiore scarica sull'inferiore disagi, costi e pro...
Stefania Miretti, torinese, giornalista e filmmaker, ha lavorato a «La Stampa» ed è stata vicedirettrice del settimanale «Gioia». Scrive soprattutto di cos...
«A venticinque anni dalle stragi di Capaci e di via D’Amelio, il presidente del Senato apre l’album dei ricordi e racconta protagonisti, vicende, trionfi e...
Pietro Grasso è entrato in magistratura nel 1969. È stato giudice a latere nel primo maxiprocesso a Cosa Nostra e procuratore capo a Palermo. Dall'ottobre 200...
Sandro Mattioli, nato in Germania (Stoccarda) da padre italiano e madre tedesca, è un giornalista d’inchiesta e presidente dell’associazione Mafia? Nein, D...
«Si comincia con Adamo ed Eva, si prosegue con i filosofi, le tragedie, le commedie greche e poi le satire, i romanzi, Dante, Boccaccio, Machiavelli, Manzoni e...
Angela Iantosca è nata a Latina nel luglio del 1978, si è laureata in Scienze Umanistiche presso l’Università La Sapienza, con una tesi in Storia Romana. D...
Anna Migotto, nata in Friuli, è giornalista e film-maker. Inviata speciale per Mediaset, è esperta di esteri e Medio Oriente.
A Trame 7 con il libro Non a...
«Chi sono i ragazzi che si uniscono all'Isis e cosa li spinge a partire lasciandosi tutto alle spalle, anche l’amore delle madri, delle fidanzate, dei fratel...