Category Facet

Search Results


Firma la petizione!

Riapriamo le indagini per Francesco e Pasquale, vittime innocenti di ‘ndrangheta a Lamezia


Arriva a Lamezia Terme per la prima volta il corso di scrittura della prestigiosa accademia per narratori Scuola Holden

Al Civico Trame, in collaborazione con Mammut Teatro e Libreria Tavella, un laboratorio pensato per chi ha la passione per le storie e sogna di crearne una, sotto la guida dei docenti della Scuola fondata, tra gli altri, da Alessandro Baricco.


Il comparto culturale italiano e la Riforma del Terzo Settore

La testimonianza di Ledo Prato


Perché aderire alla Rete delle Culture

Parla il Presidente della Fondazione Trame Nuccio Iovene


Trame.Festival vive tutto l'anno

L'intervista a Nuccio Iovene, Presidente Fondazione Trame


“Anch’io sono Trame”

La Fondazione Trame diventa bene comune partecipato, cioè un bene della comunità.


Servizio Civile Universale 2023 Con Fondazione Trame e Ala Associazione Antiracket Lamezia

È online il nuovo bando di Arci Servizio Civile. C’è tempo fino al 10 febbraio 2023 per inviare la propria candidatura


La Fondazione Trame si consolida e cresce, tra nuovi progetti e gli ideali e i valori di sempre

La conferenza stampa questa mattina al centro culturale Civico Trame di Lamezia Terme e l’avvio della campagna ANCH’IO SONO TRAME


Servizio Civile con Trame e Ala: Open day mercoledì 1° febbraio al Civico Trame

Candidature aperte fino al 10 febbraio 2023


Omicidio Tramonte e Cristiano. Fondazione Trame e Ala depositano istanza di riapertura delle indagini

La richiesta ha dato seguito all’appello lanciato in occasione del trentennale della tragica uccisione di Pasquale Cristiano e Francesco Tramonte


Diventare cittadini: Gherardo Colombo a Lamezia con il progetto Trame a Scuola

Istruzione, immigrazione e sistema carcerario tra i temi affrontati


Mafie, terrorismo e potere. Giovanni Bianconi incontra gli studenti di Lamezia

Fondazione Trame, Fondazione Treccani Cultura e Fondazione Vittorio Occorsio insieme per un progetto incentrato sulla memoria storica e la cultura della legalità.


Trame torna in classe

La Fondazione Trame rinnova il suo impegno negli Istituti Scolastici del lametino


La gestione dei beni confiscati alla mafia. La proposta di Fondazione CON IL SUD

La Fondazione Trame presente all’incontro promosso da Forum del terzo settore, Fondazione CON IL SUD e Comunità Progetto Sud


Piazze Connection. Nasce la Rete dei Festival antimafia

La presentazione al Salone del Libro di Torino il 19 maggio 2023


Il 24 maggio una marcia della memoria per ricordare le vittime di ndrangheta lametine

In occasione della seconda “Giornata della Memoria Lametina delle vittime innocenti di ‘ndrangheta”


Piazze Connection - Verso una rete dei Festival dell'Antimafia

Appunti per una rete di festival contro le mafie e per i diritti


Nell’anniversario della strage di Capaci il giornalista Giovanni Tizian conclude gli incontri che hanno coinvolto circa novecento studenti lametini con il progetto Trame a scuola 2023

Le stragi del 92 e la storia politica, sociale e culturale degli ultimi tre decenni del nostro Paese tra i temi dell’ultimo laboratorio didattico


Un volto nuovo e una nuova connotazione giuridica per la Fondazione Trame

La Conferenza Stampa di presentazione nei locali del centro culturale Civico Trame di Lamezia Terme


L’esperienza di Trame.Festival diventa oggetto di studio

“Impegno e memoria: l’antindrangheta nel Trame Festival di Lamezia Terme” il titolo della tesi di Laurea in Sociologia delle mafie di Noemi Muggeri


Il tour estivo della Fondazione Trame

La nostra testimonianza da a nord a sud della Calabria


La Fondazione Trame è partner culturale di Pacefest

Pacefest è l’evento organizzato da fuori Riga a Caltabellota


La Fondazione Trame a Raccontiamoci le mafie 2023

“Media e mafie, la comunicazione come strumento di prevenzione e contrasto”


Riparte il laboratorio di cittadinanza per giovani protagonisti CIVIC UP a Civico Trame

La sociolinguista Vera Gheno inaugura la rassegna destinata ai giovani


Amalia Bruni testimonia la sua vicinanza per Giuseppe Bertolami e la lotta contro la criminalità

Il Vicepresidente della Commissione Antindrangheta esorta alla memoria e all'impegno per ristabilire la libertà e l'autorevolezza nella città


Fondazione Trame Ets incontra PerMicro

Un incontro formativo con la società che promuove lo sviluppo del territorio con una chiara mission di inclusione sociale


riGenerazione Futuro, la nuova sfida lanciata dalla Fondazione Trame ETS a sostegno dei laboratori sulla legalità nelle scuole

riGenerazione Futuro, la nuova sfida lanciata dalla Fondazione Trame ETS a sostegno dei laboratori sulla legalità nelle scuole


Iscrizioni aperte per “Civic Up”, il laboratorio di cittadinanza su attualità e diritti umani che ospita i documentari di Internazionale

La rassegna Mondovisioni - I documentari di Internazionale, un progetto di CineAgenzia per la rivista Internazionale 2023 - 24, è proposta da Civico Trame in esclusiva per la nostra regione


Calabria. Il Sociale senza società

Presentato il focus book della collana “Geografie Meridiane” dedicato alla Calabria. Anche Trame tra le realtà raccontate


Siglato un protocollo d’intesa tra la Fondazione Trame ETS e CSV Catanzaro Crotone Vibo Valentia – Calabria Centro

Gli enti del Terzo Settore uniscono le forze per dare un nuovo contributo al contrasto al fenomeno mafioso


Trame.Festival dei libri sulle mafie annuncia Il primo incontro annuale dei volontarə TRAME PEOPLE

L'evento si svolgerà giovedì 28 dicembre 2023 presso il centro culturale Civico Trame di via degli Oleandri a partire dalle 15.30.


TRAME PEOPLE 2023. La grande festa dei volontari di Trame

“I giovani favolosi” si sono riuniti per la prima volta il 28 dicembre nella sede che ne ospita tutto l’anno la macchina organizzativa.


Online il nuovo bando di Servizio Civile Universale 2023-24

Dodici mesi di formazione e volontariato con Fondazione Trame e Ala


4 gennaio 2024. Trentadue anni dopo il ricordo del duplice omicidio di Aversa e Precenzano

Lamezia Terme commemora il Sovrintendente di Polizia Salvatore Aversa e sua moglie Lucia Precenzano, vittime della mafia nel 1992


Inaugurazione della mostra “Chiese e castelli di Calabria”. Presentazione del libro “Sud. Il capitale che serve” di Carlo Borgomeo.

Dibattito sul Sud nella tradizione di un pensiero meridionalista originale e controcorrente


Presentato al Chiostro di Lamezia Terme il saggio “Sud. Il capitale che serve” di Carlo Borgomeo

Una ricostruzione precisa delle diverse fasi della politica meridionalistica partendo dai primi anni 50


La Fondazione Trame premiata a Roma per la raccolta fondi #trameascuola, tra i progetti vincitori di “riGenerazione Futuro”

Sei i progetti selezionati nel sud Italia


Servizio Civile Universale con Trame e Ala: prorogato il termine per presentare la candidatura

Giovedì 22 febbraio è la nuova data utile entro cui candidarsi


Anna Sarfatti e gli articoli della Costituzione spiegati ai bambini danno il via agli incontri con gli autori di #trameascuola

Dopo Sarfatti interverranno in classe Alex Corlazzoli, Daniela Valente, Chiara Patarino, Diana Ligorio e Marzia Sabella


A Civico Trame la giornalista e scrittrice Valeria Scafetta con la sua graphic novel curata da Avviso Pubblico

Dieci storie di donne di mafia raccontate a fumetti


A #trameascuola la vita invisibile degli agenti della Dia con il romanzo di Diana Ligorio

Ligorio ha incontrato gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore Einaudi di Serra San Bruno, del Liceo Scientifico Galilei e del Polo Tecnologico Rambaldi di Lamezia Terme


Devolvi il tuo 5x1000 alla cultura contro le mafie

È molto semplice. Basta la tua firma e il codice fiscale della Fondazione Trame 92027960795


Trame.Festival al Salone del libro di Torino

Trame.13 sta arrivando!


24 maggio, “Giornata della Memoria Lametina delle vittime innocenti di ‘ndrangheta”

Promossa dalla Fondazione Trame ETS, dall’Associazione Antiracket Ala e da A.G.E.S.C.I. zona Reventino, e patrocinata dal Comune di Lamezia Terme


Memoria. Il manifesto del 24 maggio, "Giornata della memoria lametina delle vittime innocenti di ndrangheta"

Una marcia silenziosa per ricordare le vittime di mafia lametine


La Fondazione Trame all’assemblea dei magistrati a Catanzaro

Partecipazione alla mobilitazione dell’ANM a Catanzaro e impegno per la legalità in vista di Trame.14


Dentro e fuori l’IPM: “La fine del gioco” di Amelio ci ricorda che ogni storia di emarginazione può trasformarsi in una storia di rinascita

Venerdì 21 febbraio 2025 la pellicola è stata proiettata, dopo 55 anni dalla messa in onda, nell’IPM Paternostro che ne ospitò le riprese


L'oro delle mafie


La mostra fotografica "Gli Invisibili" arriva al Tribunale di Lamezia Terme. L’inaugurazione venerdì 28 marzo al Tribunale

Il progetto è promosso da ANM Distretto di Catanzaro e Fondazione Trame ETS


“Aspettando Trame 14”. Dallo Stretto a Lamezia Anna Mallamo racconta il sud che resiste

Venerdì 11 aprile la presentazione del romanzo d’esordio della giornalista presso la Libreria Tavella Ubik