ore 17.00 Chiostro San Domenico
Focus. I migranti e la sicurezza | L’accoglienza
Marco Omizzolo, Andrea Membretti (Sociologo) dialogano con Francesco D’Ayala (Radio Rai)
Marco Omizzolo, La quinta mafia, Radici Future
ore 18.00 Palazzo Nicotera
Buon compleanno Giovanni Falcone
Enzo Ciconte, Giovanna Torre, Gian Carlo Caselli dialogano con Attilio Bolzoni (La Repubblica)
Enzo Ciconte, Giovanna Torre (a cura di), Giovanni Falcone, L’uomo il giudice il testimone, Santa Caterina
ore 19.00 Chiostro San Domenico
Affari in camicia verde
Giovanni Tizian, Stefano Vergine dialogano con Carlo Puca (giornalista)
Giovanni Tizian, Stefano Vergine, Il libro nero della Lega, Laterza
ore 20.00 Piazzetta San Domenico
Mafia alla carbonara
Gian Carlo Caselli, Filippo Cogliandro (Chef) dialogano con Gioacchino Bonsignore (Mediaset)
Gian Carlo Caselli e Stefano Masini, C’è del marcio nel piatto. Come difendersi dai draghi del Made in Italy che avvelenano la tavola, Piemme
ore 20.30 Palazzo Nicotera
Il sasso in bocca
Lillo Garlisi (Zolfo Editore), Nuccio Iovene dialogano con Gaetano Savatteri
Anteprima
Michele Pantaleone, Il sasso in bocca. Come la mafia conquistò l’Italia , Zolfo
ore 21.00 Chiostro San Domenico
Il sistema Montante
Attilio Bolzoni dialoga con Paolo Mondani (Report)
Attilio Bolzoni, Il padrino dell’antimafia. Una cronaca italiana sul potere infetto, Zolfo
ore 22.00 Piazzetta San Domenico
Visioni Civiche: Video-inchiesta su Lamezia.
Cultura sotto chiave. Lasciate ogni speranza, o voi che atterrate
con Pablo Petrasso
ore 22.30 Piazzetta San Domenico
Chef Rubio, di lotta e di cucina
Chef Rubio dialoga con Gaetano Savatteri
Elias, documentario. Regia di Brando Bartoleschi, prodotto da Tumaga e Image Hunters
Appuntamento con traduzione simultanea nella lingua dei segni
ore 23.30 Chiostro San Domenico
Trame in Scena
Volevo solo fare il giornalista in Calabria. Storia di Alessandro Bozzo
con Salvo Piparo
dal libro di Lucio Luca