Tramepedia
The following has evaluated to null or missing:
==> AssetCategoryLocalService.fetchAssetCategory(categoryId?number) [in template "template_id" at line 11, column 21]
----
Tip: If the failing expression is known to legally refer to something that's sometimes null or missing, either specify a default value like myOptionalVar!myDefault, or use [#if myOptionalVar??]when-present[#else]when-missing[/#if]. (These only cover the last step of the expression; to cover the whole expression, use parenthesis: (myOptionalVar.foo)!myDefault, (myOptionalVar.foo)??
----
----
FTL stack trace ("~" means nesting-related):
- Failed at: #assign category = AssetCategoryLocal... [in template "template_id" at line 11, column 1]
----
Aggregatore Risorse
14 luglio 2025
Mondovisioni a Lamezia Terme: il mondo raccontato dai documentari di Internazionale
Dal 22 luglio al Civico Trame, sei film per riflettere su diritti, conflitti, informazione e resistenza
di Maria Francesca Gentile
14 luglio 2025
Trame Festival è partner di Lamezia International Film Festival per il secondo anno consecutivo
Nell’ambito di questa collaborazione si colloca l’evento “Speciale Trame Festival” in programma giovedì 17 luglio alle 20.30
di Redazione Trame
11 luglio 2025
A Teatro in scena "Toghe rosse sangue", promosso dall'ANM Distretto di Catanzaro
L'opera nasce dal libro di Paride leporace, presentato a Trame14
di Maria Francesca Gentile
09 luglio 2025
Trame.14 Festival dei Libri sulle Mafie: dicci la tua
Bastano pochi minuti, è anonimo e dedicato a chi ha partecipato in presenza o da remoto ad almeno un evento del Festival che si è svolto dal 17 al 22 giugno 2025.
di Redazione Trame
27 giugno 2025
Sisto e la polemica sulla magistratura al Trame Festival: la riforma che non serve a nessuno
Il viceministro alla Giustizia difende una riforma inutile e pericolosa, mentre l’ANM smonta pezzo per pezzo la retorica del governo. «Non è terzietà, è controllo politico».
di Redazione Trame
23 giugno 2025
Trame 14: Sei giorni di memoria e impegno civile a Lamezia Terme
Bilancio molto positivo per la XIV edizione del Festival dei libri sulle mafie
di Redazione Trame
23 giugno 2025
Gioffrè | Sanità: “Il sistema sanitario calabrese è in crisi e la corruzione continua a prosperare”
Il medico e scrittore Santo Gioffrè ospite a Trame 14
di Redazione Trame
23 giugno 2025
Una mafia senza mafiosi
Attilio Bolzoni a Trame racconta il ritorno silenzioso delle cosche: un potere mimetico che si infiltra nella legalità e illude l’Italia di aver vinto
di Redazione Trame
23 giugno 2025
Il coraggio di Rosa: storia di una donna che ha ripudiato la ‘ndrangheta
La magistrata Marisa Manzini racconta la storia di una donna che sfida la ’ndrangheta, tra finzione e realtà, per dare voce a chi sceglie di non piegarsi
di Redazione Trame
23 giugno 2025
Una cura per l’economia malata
Un confronto tra imprese, giustizia e istituzioni per denunciare le infiltrazioni mafiose nell’economia e costruire un futuro sano e consapevole
di Redazione Trame
22 giugno 2025
L’amore chiede libertà
Roberto Saviano a Trame presenta "L’amore mio non muore", la storia di Rossella Casini, uccisa dalla ‘ndrangheta per aver creduto nella forza rivoluzionaria dei sentimenti
di Redazione Trame
22 giugno 2025
Saviano: “Lamezia è l'unico festival europeo che studia la mafia a 360 gradi"
Roberto Saviano ospite a Trame 14
di Redazione Trame
22 giugno 2025
Riciclaggio e corruzione, due facce della stessa minaccia
Dall’evento “Dietro le cifre” a Palazzo Nicotera, l’allarme dell’Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia: “Segui il denaro per colpire la criminalità organizzata”.
di Redazione Trame
22 giugno 2025
Ultras. James Montague racconta: «I tifosi sono lo specchio della società»
James Montague al Trame Festival: «Per capire la società, bisogna guardare i tifosi»
di Redazione Trame
22 giugno 2025
Donne e uomini che resistono: il coraggio quotidiano della legalità
A colloquio con Wanda Ferro, intervistata da Pietro Comito tra territori e giustizia
di Redazione Trame
22 giugno 2025
I buoni non esistono: il noir di Turano tra finzione e verità mafiosa
Gianfrancesco Turano presenta il suo romanzo hard boiled con protagonista un investigatore tra Dubai e l’Italia, per raccontare – al riparo dalla cronaca – la nuova ‘ndrangheta del capitalismo criminale.
di Redazione Trame
22 giugno 2025
“Oltre i confini. L'esercito invisibile della mafia albanese”
«Buonasera a tutti e tutte. Stasera parleremo di un mostro che l’Europa non vuole vedere»
di Redazione Trame
22 giugno 2025
Dietro le cifre: la lotta al riciclaggio tra prevenzione, dati e cooperazione internazionale
Italo Borrello di Banca d'Italia e Federica Margaritora hanno discusso il rapporto UIF 2024 a Trame, tra calo delle segnalazioni, norme europee e sfide globali contro il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo.
di Redazione Trame
22 giugno 2025
“Non è successo niente”: come la fantasia racconta la cruda realtà
Dal giornalismo ai consigli letterari, Stefano Iannaccone dialoga con Nello Trocchia sul suo romanzo
di Redazione Trame
22 giugno 2025
Decreto Sicurezza. Ferro (FDI): “Rispetto per chi opera in prima linea, dall'opposizione solo parole”
Il Sottosegretario Wanda Ferro sul palco di Trame 14
di Redazione Trame