Trame Festival è il primo evento culturale in Italia dedicato ai libri sulle mafie.

Dal cuore della Calabria arriva la voglia di denuncia e di risveglio delle coscienze contro le mafie. Workshop e incontri con gli autori coinvolti in prima persona nella lotta alle organizzazioni criminali nel nostro paese. Trame Festival è la voce di un'Italia che non vuole stare in silenzio.
news
la donna che morse il cane

la donna che morse il cane

Sono 186 i giornalisti minacciati dall’inizio del 2013. A contarli è l’osservatorio Ossigeno per l’Informazione, impegnato dal 2008 nel sostegno, anche giuridico, dei giornalisti che si occupano di temi ‘scomodi’.
storie di fimmine ribelli e di minacce

storie di fimmine ribelli e di minacce

“Alla vigilia del mio arrivo a Lamezia Terme, mi arrivò una pesante minaccia per non farmi venire qui”. Questa la confessione “choc” rivelata da Lirio Abbate nel corso della presentazione del suo libro “Fimmine ribelli. Come le donne salveranno il paese dalla ‘ndrangheta“, nella prima giornata del festival. 
Quando la ‘ndrangheta emigrava al nord nell’omertà generale

Quando la ‘ndrangheta emigrava al nord nell’omertà generale

Se qualcuno sosteneva ancora che la mafia, la camorra o la ‘ndrangheta fossero radicate esclusivamente nelle regioni del sud come Calabria, Sicilia e Campania con questo libro dovrà per forza di cose ricredersi. 
se si riuscisse a salvare almeno un bambino

se si riuscisse a salvare almeno un bambino

Si diramano due possibilità per i bambini nati all’interno di un contesto mafioso: la via criminale, e quella dell’accettazione, con la conseguente paura -quest’ultima espressa molto bene nell’ultimo libro di Giuseppe Marotta, E i bambini osservano muti-.
storia dei ragazzi d’onore di Gela divenuti “re del nulla”

storia dei ragazzi d’onore di Gela divenuti “re del nulla”

Il libro di Giuseppe Ardica, edito da Marsilio Editore, è il primo libro presentato durante la giornata inaugurale di Trame a Lamezia Terme, nell’accogliente cornice del Chiostro di San Domenico. Raccontato da Renzo Caponetti, dell’Ass. Antiracket di Gela, affiancato dalla giornalista Bianca Stancanelli, il volume narra le vicende di un gruppo di ragazzini di Gela,...
70 pagine di Sciascia per capire la storia della mafia

70 pagine di Sciascia per capire la storia della mafia

Nell’affascinante cornice di Piazzetta San Domenico, i giornalisti Francesco Merlo e Pietrangelo Buttafuoco hanno discusso e ragionato, insieme a Gaetano Savatteri, del volume “La storia della mafia” di Leonardo Sciascia, edito da Barion Edizioni. 
riparte il futuro con il Gruppo Abele e Libera

riparte il futuro con il Gruppo Abele e Libera

Con Federico Anghelè e Maddalena Antognoli del Gruppo Abele, che hanno raccontato la campagna “Riparte il Futuro”, costruita in collaborazione con “Libera Associazioni nomi e numeri contro le mafie”, si è aperta la terza edizione di Trame.3 Festival dei libri sulla mafie.
l'antimafia è arte, cultura, letteratura, colore

l’antimafia è arte, cultura, letteratura, colore

“Esserci a Lamezia – ha detto il direttore artistico di Trame, Gaetano Savatteri –  significa dire qualcosa anche se si sta in silenzio e partecipare significa comunicare, con il proprio corpo, con il proprio volto, da che parte si sta: dalla parte del diritto, della legalità, del futuro.” A Palazzo Nicotera è  stata presentata la...
al via Trame.3 con mani in alto

al via Trame.3 con mani in alto

Parte domani, alle ore 16.30 con appuntamento a Palazzo Nicotera a Lamezia Terme,  “Trame.3”, primo evento culturale in Italia dedicato ai libri sulle mafie che viene inaugurato con “Mani in alto”, istallazione di Chiara Rapaccini realizzata con un gruppo di ragazzi di Lamezia e Catanzaro e con l’associazione Antiracket di Lamezia Terme.
Lamezia Terme capitale della cultura antimafia

Lamezia Terme capitale della cultura antimafia

Il festival Trame è stato presentato in città con una conferenza stampa a cui hanno preso parte il sindaco Gianni Speranza, il direttore artistico Gaetano Savatteri e il presidente della Fondazione Trame e dell’Associazione Antiracket di Lamezia Terme Armando Caputo.
Cara Presidente...

Cara Presidente…

Cara Presidente, cogliamo al volo questa opportunità di scriverLe, grazie alla conferenza stampa per la presentazione di Trame. Evitiamo di proposito gli “egregi” e gli “illustrissimi” perché sentiamo di poter avere con Lei, per il suo vissuto e la sua storia, un confronto diretto e una comunicazione non formale sui temi della lotta alle mafie,...
MANI IN ALTO: Chiara Rapaccini inaugura il festival Trame

MANI IN ALTO: Chiara Rapaccini inaugura il festival Trame

Mercoledì 19 giugno inaugura la terza edizione di Trame. L’appuntamento è con Chiara Rapaccini e con i bambini, le donne e gli uomini di Lamezia Terme alle 16.30 in Piazza del Mercato Vecchio.